“Abdullah migrante nero. Storia breve di una coppia mista” è l’ultimo romanzo del giudice Michele Di Lieto. Un magistrato votato alla scrittura, è mio amico di vecchia data, collaboratore de “Il Sud” da che il giornale è uscito, in edizione cartacea, e ha pubblicato di tutto: articoli di giornale, note …
Read More »Risultati della ricerca per: mari
La fisioterapia aiuta a vivere meglio! Con la prevenzione e la cura si può avere sollievo e guarigione, anche per patologie neurologiche
30 novembre 2024 – ore 9.00 Mediterranea Hotel di Salerno “Problematiche Muscolo Scheletriche e del Paziente Sportivo”: il Focus dei fisioterapisti di Salerno nel loro secondo congresso. La collega Alessia Bielli Leone ci ha fatto pervenire un importante convegno che riguarda la fisioterapia ed il recupero la tonificazione muscolare degli …
Read More »Governo contro Magistratura per “l’Albania” e, che si fa? Si fa polemica politica, ma non è il caso di rifarsi alla storia dell’Emigrazione anche italiana ed ai valori umani verso i più deboli?
Qui di seguito pubblichiamo una riflessione del magistrato in pensione, Michele Di Lieto, sul decreto di rigetto del giudice di Roma relativamente agli emigranti trasferiti in Albania, che riguardano il Bangladesh, nega i diritti agli omosessuali o l’Egitto, che consente atti di violenza, persino rapimenti e omicidi (caso Regeni docet) …
Read More »Endocrinologia: un convegno sul tema: “Insulino-Resistenza … e Dintorni”, nel ricordo di Franco e Francesco
22 e 23 novembre 2024 Endocrinologia e Diabetologia Sul tema: “Insulino-Resistenza … e Dintorni” Lloyd’s Baia Hotel Vietri sul Mare Giunge alla XXVI edizione il Corso di Aggiornamento di Endocrinologia e Diabetologia che quest’anno prevede un approfondimento monotematico riguardante l’area metabolica dal titolo: “Insulino-Resistenza … e Dintorni”. Il 22 …
Read More »La violenza sulle donne, va oltre il “crimine comune”, perché sono “reati propri”, ciò significa anche: “Uomini e logiche del possesso”
La collega Germana Di Rienzo ci ha inviato una nota che riguarda la giornata internazionale, contro la violenza sulle donne che qui di seguito pubblichiamo. Convegno sulla violenza di genere e inaugura una panchina rossa a San Marco Venerdì 22 novembre 2024 ore 17,00 – Sala Don Felice Fierro di …
Read More »“l’innocenza dei dinosauri”, un libro postuma della giornalista Giovanna Ferrara, che racconta con consapevolezza, la sua malattia
E’ in uscita a dicembre 2024, il libro postuma di Giovanna Ferrara dal titolo: “ l’innocenza dei dinosauri”, per avere un’idea del contenuto del libro riportiamo, qui di seguito, uno stralcio che sarà riportato sulla copertina del libro, scritto durante la malattia da Giovanna: <<… Una carezza sui Capelli per …
Read More »Un appello di Luca Di Bartolomeo, in soccorso dei non vedenti e dei più deboli che non arrivano alla fine del mese
Domenica 17 novembre 2024, ore 18, presso la Sala Erica di Piazza Santini Capaccio Paestum. Il dottore Luca Di Bartolomeo ci ha segnalato che domenica prossima, nella Sala Erica di Piazza Santini a Capaccio Scalo, ci sarà un’iniziativa ove si parlerà anche dei problemi dei non vedenti e dei possibili rimedi …
Read More »La violenza sulle donne! Purtroppo, la sensibilità non si va a comprare al mercato, ma, in una società civile, si costruisce, con più risorse per formazione, educazione civica e prevenzione
Una riflessione sui mostri! La collega Valentina Tafuri, ci ha segnalato un’importante iniziativa sulla violenza sulle donne, tutto questo per sensibilizzare la collettività ad eliminare o limitare le inqualificabili barbarie “verso e sulle donne” che certi uomini sono capaci di fare. Ormai è acclarato che la società, cosiddetta civile, non …
Read More »Paestum: profumo e sapori. I cuochi italiani concorrono all’enogastronomia salernitana ed un’onorano anche la memoria di Don Peppino Acanfora
“Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana” Memorial “don Peppe Acanfora” PROGRAMMA 12-13 novembre 2024 Capaccio Paestum Paestum, il MEC HOTEL per due giorni diventa il riferimento della Federazione Italiana Cuochi, su iniziativa dell’Associazione Cuochi Salernitani (festeggiano i suoi primi 40 anni di vita) e l’Unione Regionale cuochi della Campania, …
Read More »Anche quest’anno un grande successo di pubblico per il Premio “Seneca” 2024
La collega Maria Grazia Di Mario, Direttore artistico della Biblioteca Angelo Di Mario di Vallecupola (RI), ha seguito il Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2024, qui di seguito riportiamo le sue osservazioni. La dottoressa Di Mario scrive: Organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di …
Read More »