Home / Territorio - bonifica - agricoltura / Da Paestum a Paestum:il percorso della donna nei secoli

Da Paestum a Paestum:il percorso della donna nei secoli

L’8 marzo per la Festa della donna

nella Zona Archeologica di Paestum:

sabato 8 marzo 2014 e domenica 9

due giornate di cultura e riflessione

sul ruolo della donna ieri ed oggi

A proposito della Festa della donna ( vedi Allegato_1_ nota sull’8 marzo_riferimenti storici) la dottoressa Gabriella Paolucci ci ha informato che l’Associazione Artemide per il prossimo 8 marzo ha organizzato delle iniziative (reperibili attraverso il https://www.facebook.com/events/716203128424087/?ref_newsfeed_story_type=regular )

e cioè due giornate di cultura e di riflessione, con inizio alla ore 10,30 di sabato 8 marzo 2014 per poi terminare alle ore 19.30 di domenica 9 marzo, l’informativa della dottoressa Paolucci testualmente dice:“ L’Associazione Artemide, in collaborazione con la Soprintendenza ai Beni Archeologici di Salerno, Avellino, Benevento e Caserta e la Direzione del Museo Archeologico Nazionale di Paestum e con il patrocinio della Commissione per le pari opportunità e il Comune di Capaccioin occasione della Giornata Internazionale della DonnaorganizzaFIGURIAMOCI, visioni oltre il mito4 artiste per 4 dee: pitture, fotografie e opere grafiche su Afrodite, Artemide, Atena ed Heraore 9:00–19:00
LA LUCANA DIPINTAUn’esplorazione tra le tombe lucane alla ricerca della vita delle donneore 10:30
DICEVANO DI NOI
La misoginia dei Grandi Pensatori
(durante la visita alle tombe lucane e alle 17:00)

In occasione della Giornata Internazionale della Donna,
L’Accademia Magna Graecia mette in scena
“Io Anna Magnani?”
ore 17:15”

Ps
Inoltre per l’occasione dell’8 marzo viene segnalato:
( pubblicazione 03/03/2014)
“Stasera parliamo di Festa!, quella che ci vivremo insieme la sera del 8 marzo in uno spazio di Tenuta Lupo’ che le nostre amiche Margherita ed Erminia ci hanno messo a disposizione per l’occasione.
Mancano pochi giorni e abbiamo necessità di cominciare a contarci…sapere chi viene e cosa porta.
Tutto sarà completamente gratuito ma a patto che tutte portino qualcosa da mangiare e/o da bere
Potete commentare qui per confermare la vostra presenza e il cosa portate o ci contattate ai numeri di Gabriella 3453171048 o di Maria 3288324032.”

Allegato_1_ nota sull’8 marzo_riferimenti storici

About Redazione

Controlla anche

Come cambiano i tempi! Adesso, la Regione Campania non si fa “Schiaffeggiata” dal Consorzio di Bonifica di Paestum, ma reagisce con una commissione d’inchiesta

Relativamente alle elezioni al Consorzio di Bonifica di Paestum il nostro sarà un commento distaccato, …