Home / Redazione

Redazione

Il prof. Franco, col suo romanzo, analizza il bene e il male nella società, evidenziando le sinergie e le convivenze tra Istituzioni e malavita.

“Camorrista” è il titolo del libro scritto da Antonio Franco. Il lavoro editoriale del prof. Franco, che vive a Capaccio Paestum, offre la possibilità di partecipare attivamente all’intricata storia dei personaggi, ma offre anche al lettore vari spaccati della vita che regolano una società povera, come quella del Sud. Insomma, …

Read More »

IPACS: un Istituto che lavora per crea fili diretti tra cittadini e Pubblica Amministrazione

Cetara Salerno, 15 -23 settembre 2023 23 settembre dalle 16.00 alle 17.30, presso la Torre Vicereale di Cetara Nord-Sud e la classe dirigente, cosa fare per voltare davvero pagina? IPACS, Institutional & Public Coaching Services che celebra 5 anni, con il nuovo progetto City Competent. La segreteria IPACS, ci ha …

Read More »

L’archeologia, la Via del Sale e la Scuola Archeologica di Atene

“Il sito archeologico di Ponte del Diavolo tra vecchi dati e nuovi aggiornamenti”, di questo si parlerà nel secondo importante evento previsto a Ponticelli 15 settembre, alle ore 17  Nell’ambito del Progetto di valorizzazione dell’Antica Via del Sale denominato “L’archeologia della Via del Sale come strumento di marketing territoriale”, progetto commissionato …

Read More »

Ancora morte, ma i governanti di turno non finiscono mai, di fare promesse da marinaio ad ogni strage, dimenticando che si lavora per vivere, non per morire

Strage a Brandizzo  (TO) Cinque morti e due feriti. Facevano parte di una squadra  addetta a lavori di manutenzione della linea ferroviaria che da Milano porta a Torino. Sono stati investiti da un treno di servizio senza passeggeri  che trasportava vagoni ferroviari da una stazione all’altra e che sul luogo …

Read More »

Il Giudice Di Lieto scrive un articolo sul “libro delle farneticazioni”, proficuo anche per i giovani, visto che si parla di Costituzione.

Il giudice Michele Di Lieto ha scritto un articolo ricco di spunti per una riflessione sulla polemica del libro del generale Vannucci. Sarebbe una cosa positiva, soprattutto se i giovani leggessero il pezzo, perché mette a fuoco non la libertà di parola del militare, ma il ruolo che ricopre e …

Read More »

Vallo Diano: sei Comuni insieme per mutare la routine del Sud? Ma davvero il Mezzogiorno meritava tutto questo letargo? Può esserci un futuro, in cui si cambia veramente?

“Viaggio nel Vallo di Diano”, un progetto di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo Attraverso un comunicato stampa “Freedom Comunicazioni” ha reso noto che di un  “Viaggio nel Vallo di Diano”, progetto che riguarda i Comuni di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San …

Read More »

Dal vino allo sviluppo del territorio con ‘Il Salotto del Borgo’, vuoi vedere che funziona, con meno inefficienza? Non può essere: “vino veritas”, anche per la classe dirigente locale?

vino veritas e classe dirigente degli Enti Territoriali! La collega Barbara Maurano, ci ha segnalato un’importante iniziativa che riguarda un settore in crescita in Campania e, in particolare nelle nostre zone, al punto che molte cantine sono premiate anche all’estero ed è il caso dell’ “azienda agricola Scairato” di Castel …

Read More »

Ogliastro Marina: una festa di popolo in piazza, con “pizza e panuozzo”

Come si sa, siamo sensibili all’associazionismo e, poi, pensando di fare una cosa gradita ai nostri amici e lettori – particolarmente legati al buon gusto ed alle tradizioni – qui di seguito pubblichiamo una nota della collega Germana De Rienzo: PIZZA E PANUOZZO IN FESTA AD OGLIASTRO MARINA DI CASTELLABATE …

Read More »

Il “Calcio Napoli” approda a Capaccio Paestum, con un Club intitolato a Giovanni Di Lorenzo

Sta per iniziare il campionato di serie A, ma un’altra bella notizia è che un gruppo di amici di Capaccio Paestum dà il via al “Club Napoli”, intitolato a Giovanni Di Lorenzo. Non ci dilunghiamo sulle motivazioni della nascita di un circolo sportivo a Capaccio Paestum, perché qui di seguito …

Read More »

I vini di Francesca Scairato, premiati in Toscana e in Francia, una delle tante eccellenze del Cilento e Val Calore. Ecco i giovani che fanno riprende il cammino al Sud, con più produzione, più qualità e un futuro di speranza: fatto di sviluppo e occupazione.

BUON FERRAGOSTO! Normalmente la Redazione de “il Sud” e di Radio Paestum, a FERRAGOSTO, formulano gli auguri, ai propri lettori, facendo riferimento alle problematiche socio-economica-occupazionali della nostra Italia, in particolare del nostro Sud. Quest’anno gli AUGURI vengono fatti con lo sguardo rivolto ai giovani, ad una attività produttiva che anno, …

Read More »