“I Tesori del Cilento”! E’ il titolo del libro che ha consentito alle donne della FIDAPA di Agropoli di confrontarsi, sull’identità del popolo cilentano e delle risorse locali da valorizzare

L’ufficio organizzativo della sezione Fidapina Santina Bruni di Agropoli, presieduta dall’avv. Francesca Di Genio, ci ha fatto pervenire una riflessione, su una interessante iniziativa, che qui di seguito pubblichiamo.

<< Presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, La FIDAPA, distretto Sud – Ovest sezione di Agropoli, ha presentato il libro “I tesori del Cilento”: tradizione, ricordi ed emozioni.

Ha condotto la serata la Presidente Francesca Di Genio, coadiuvata dalla Past Presidente Alfonsina Franco e dalla Fidapina Santina Bruni, presidente del prossimo biennio.

Dopo i saluti ed i ringraziamenti di rito, sono stati illustrati le modalità e le finalità di un lavoro impeccabile che rivela i molteplici interessi suscitati dalla variegata azione di promozione culturale del territorio.

E’ stato presentato e lodato il gruppo delle Fidapine protagoniste che, desiderose di conoscere e far conoscere l’identità del proprio paese di origine o di adozione, si è  impegnato in un’azione di recupero della memoria storica per migliorare e valorizzare il sentire delle proprie origini.

Tradizioni, ricordi ed emozioni delle stesse protagoniste sono stati i fili della memoria che, ben intrecciati, hanno contribuito in modo nuovo ed originale a tratteggiare l’identità di un popolo e di un territorio, bello paesaggisticamente e ricco di storia, arte e cultura.

Dalla lettura stralcio dei testi è emerso un viaggio a ritroso nel passato, arricchito da una luce in più, perché i ricordi e le emozioni delle protagoniste affiorano in modo prorompente, tratteggiando un mondo di rapporti umani, autentici e profondi che  racchiudono l’identità del popolo Cilentano.

I documenti e le foto, allegate ai vari capitoli, attestano la veridicità e facilitano la  trasmissione del messaggio, coinvolgendo, emotivamente, il lettore.

Un grazie, va  alla Presidente uscente, Francesca Di Genio per aver proposto un  tale lavoro, per  aver incoraggiato le Fidapine, per aver riposto in loro tanta fiducia e per aver voluto che  anche la Fidapa di Agropoli vantasse  un testo di storia locale da poter esibire a tutta la collettività ,per  essere grata alle generazioni passate e per offrire   occasioni di confronto e di riflessioni.>>.

About Redazione