Articoli

Gaza: La guerra. Le flottiglie. Una riflessione del giudice Michele Di Lieto

Gaza. Una flottiglia. Ne è pronta un’altra.  Diretta a Gaza, porta con sé medici e medicinali: serviranno per curare i palestinesi feriti ancora vivi. Gli altri sono stati “evacuati”. Due anni di inferno. Per i palestinesi di Gaza, si intende. Netanyahu stringe la corda. Ce l’ha con medici e giornalisti. …

Read More »

L’idiozia umana e la guerra di Gaza. Donald Trump e Beniamin Netanyhaou

Abbiamo ricevuto dal giudice, dott. Michele Di Lieto, una riflessione sulla guerra di Gaza, che qui di seguito pubblichiamo. Come sa chiunque abbia letto almeno uno dei miei libri “corsari” che analizzano “fatti e fattacci” (è il titolo di un volume) anno per anno della politica italiana, la raccolta analizza …

Read More »

Il giudice Michele Di Lieto sull’esistenza di Dio si ritiene tra gli scettici ed agnostici e si chiede: se Dio è il Creatore chi ha creato Dio?

La redazione ha ricevuto dal giudice Michele Di Lieto, un interessante articolo che volentieri pubblica. Un pezzo scritto con molta meticolosità che induce a chiunque ad una maggiore riflessione sui valori della vita quotidiana. Lo scrittore e il giurista Michele Di Lieto si sofferma anche sui valori della vita di …

Read More »

La giustizia è malata? Vitaliano Esposito nel suo libro cerca di dare delle risposte sulle luci e le ombre, senza nascondere la cenere sotto il tappeto

Un volume sul chiaroscuro delle imparzialità “Dialoghi sull’ingiustizia” è il titolo di uno straordinario libro scritto dal Procuratore Generale della Corte di Cassazione, in pensione, dott. Vitaliano Esposito. Un volume di 552 pagine, ben scritto, diviso in “LI” capitoli sotto forma di dialoghi, Cinquantuno “discorsi” che rappresentano una specifica conversazione, …

Read More »

Sanità: Agropoli e Cilento con Ospedali e Pronto Soccorso senza personale: tante promesse dalla politica mai mantenute

Sanità nel Cilento, di tanto in tanto se ne parla, ma mai una svolta. Innanzitutto, voglio chiarire, da subito, che il nostro giornale, da tempo, non si occupa di cronaca nera o bianca. Non ci siamo adeguati alla “dimensione” dei quotidiani, scriviamo su ciò che può sollecitare un amministratore, un …

Read More »

Ferragosto 2025, con la speranza di una ripresa. Nord-Sud, una crisi perpetua, soprattutto per la classe politica e amministrativa del Sud

BUON FERRAGOSTO! Seguendo un pò la tradizione, anche nel 2025 voglio formulare agli amici un BUON FERRAGOSTO, facendo leva sulla speranza. Le riflessioni di oggi coincido molto con quelle degli anni passati, perché il giorno di Ferragosto, tradizione vuole, è dedicato alle gite in località rinomate, grigliate, pranzi al sacco …

Read More »

Giovanni Corsi, figlio di Ermanno, nel suo intervento ha ricordato l’eredità culturale, la straordinaria umanità e l’amorevolezza del padre. Molti sono stati gli aneddoti per chi ha avuto la fortuna di essergli stato amico e lavorato insieme nel giornalismo.

“Ermanno Corsi vive” Abbiamo il piacere di ospitare l’intervento di Giovanni Corsi, ingegnere, primogenito di Ermanno, tenuto alla Fondazione “Circolo Artistico Politecnico”, nell’incontro dal titolo: “Ermanno Corsi vive”, organizzato dalla Fondazione e dall’Ordine dei giornalisti della Campania. Dopo i saluti del presidente della Fondazione, Adriano Gaito, e del presidente dei …

Read More »

Oncologia di eccellenza: la Campania supera la Lombardia. Con i fondi regionali una rete per tutta la Campania. Le linee guida di cura, dalla diagnosi alla guarigione

Il medico e l’amore per la professione Dalle colonne di questo giornale ci siamo, spesso, occupati di Medicina e dei suoi protagonisti che considerano la loro professione di medico un qualcosa che tocca il cuore. Sul nostro giornale online, “il Sud” (https://www.giornaleilsud.com/), è possibile farsi un’idea di questa meravigliosa professione …

Read More »

Capaccio Paestum: oggi il cielo è più oscuro. Bruno non c’è più

Bruno Bambacaro era una persona straordinaria: colto, generoso e molto disponibile nei confronti di tutti; poi, se gli eri amico, diventava ancora più affettuoso; per questo già mi manca molto, non riesco ancora a capacitarmi, visto che alla festa di San Vito, ultimo scorso, trascorremmo una magnifica serata raccontarci tanto …

Read More »

Paestum: Premio di Poesia 2025. All’insegna dell’autorevolezza culturale e della saggezza di Ermanno Corsi

SABATO 5 LUGLIO 2025  ALLE ORE 20.30 Villa Salati – Zona Archeologica di Paestum Serata di Premiazione – Premio Internazionale di Poesia “Poseidonia-Paestum” XXX Edizione 2025 Nato sotto l’alto Patrocinio del Presidente della Repubblica LIONS CLUBS INTERNATIONNAL distretto 108YA Governatore: pino Naim “Uniti verso il futuro: meritocrazia, etica e Libertà” …

Read More »