La gastronomica italiana, da sempre, è stata considerata straordinaria, in tutto il mondo.
Tant’è che la dieta mediterranea è nata in Italia e propriamente nel Cilento, pezzo di Campania con valori culturali e culinari straordinari, non a caso la dieta mediterranea è patrimonio (2) dell’Unesco.
Non parliamo, poi delle scuole di cucina che forma i migliori professionisti al mondo, attraverso percorsi formativi con docenti altamente qualificati per foggiare chef straordinari “cosiddetti stellati”, come il nostro amico Gerardo Novi.
Ovviamente tutto questo successo in cucina scaturisce anche da prodotti straordinari come la mozzarella di Paestum, gli ortaggi del Cilento, i carciofi di Paestum, e tanti e tanto prodotti di Terra della Campania felix.
Cesare Zucca scriveva: << Cucina green: top chefs di tutto il mondo hanno aderito a questa corrente che sta questo avendo moltissimi seguaci, compresi noi di Weekend Premium, che siamo strati fra i primi già dal 2014. Lo dimostra il nostro ‘TOP GREEN CHEF’ Weekend Premium (5) Award che ogni anno celebra gli Chef che si sono distinti in questo settore. L’anno scorso il Premio è andato a Franco Aliberti del Ristorante Tre Cristi di Milano>>.
Ed ecco che da Battipaglia, “Inteli_ comunicazione” propone: Mini Green Chef, è arrivata la seconda stagione della web serie con Sandra Milo. Leggerezza e divertimento per parlare di frutta e verdura al pubblico più giovane.
“Mini Green Chef”, la web serie partita nel 2020, prodotta da Terra Orti, è alla sua seconda stagione: le sei nuove puntate saranno fruibili sul canale Facebook @terraorti della Organizzazione Produttori ogni venerdì sera, alle ore 21:00 a partire dal 30 luglio.
Scritta e diretta da Claudio Insegno, la web serie è il nuovo modo di sensibilizzare al consumo della frutta e della verdura, attraverso una storia simpatica e leggera. Nel cast, per la seconda volta, il mito del cinema italiano Sandra Milo. (9)
“E quando il cibo è buono, la mente si diverte!”, così esordisce con la sua inconfondibile voce, Sandra, ballando all’età di 88 anni durante le pause delle riprese (10) della web serie.
Terra Orti, la società cooperativa che unisce oltre un centinaio di produttori ortofrutticoli – afferma il Presidente Alfonso Esposito – programma e mette in atto diversi progetti di promozione al consumo di frutta e ortaggi e alla buona alimentazione. Per raggiungere le diverse tipologie di pubblico, lavoriamo su più livelli, dalle forme classiche di divulgazione con ricette e programmi televisivi, alle presenze fieristiche
e agli eventi internazionali, fino ad arrivare al video portale, alla presenza social, ad App, e a tutte le forme più innovative di comunicazione. La web serie è uno dei nostri fiori all’occhiello, è una nuovissima modalità di promozione e la prima stagione è stata un successo”.
La prima puntata della seconda stagione parte sul canale Facebook @terraorti venerdì 30 luglio ore 21:00 e a seguire:
- 6 agosto ore 21:00
- 13 agosto ore 21:00
- 20 agosto ore 21:00
- 27 agosto ore 21:00
- 3 settembre ore 21:00
La prima serie è disponibile sul video portale di terra orti, nella specifica sezione https://terraortitv.it/web-serie/
- Buon divertimento con Mini Green Chef!
- Per maggiori informazioni:
- www.terraorti.it
- terraortitv.it
- Facebook @terraorti
- Instagram www.instagram.com/terra_orti
- Telefono: 0828 601213
- Fax: 0828 600103