Negli Stati Uniti, in Italia, nel mondo intero. Tornare alle origini, per difendere i deboli, i miseri, gli immigrati, gli sfruttati, che da sempre hanno costituito il bacino elettorale del popolo di sinistra, ingiustamente abbandonato. di Michele Di Lieto* Ha vinto Trump. Una vittoria che ha travolto tutto e tutti, …
Read More »Gli Stati Uniti che favoriscono o no le guerre possono anche dare vita a scelte o simpatie irrazionali, che fanno trascurare anche il fanatismo di uomini come Tramp. Ma, davvero le sue amicizie con Putin e Netanyahu, possono bloccare le guerre?
L’ultimo sondaggio sulle elezioni in USA diffuso dagli organi di informazione costituisce una sorpresa. di Michele Di Lieto* Prima di tutti per Donald Trump, che riteneva lo Jowa un seggio sicuro, mentre il sondaggio lo dà staccato di tre punti da Kamala Harris. Non sappiamo quale sia la fonte, se si tratti …
Read More »Destra, sinistra, ma davvero è questa la politica di rilancio di un Paese? Dove sono i VALORI umani, civili e i DIRITTI? Quando si sta così stretti in una società allargata, come l’Europa, che futuro ci aspetta?
Consiglio d’Europa, fondato nel 1949, un Ente nato per promuovere la democrazia e proteggere i diritti umani e lo stato di diritto in Europa. di Michele Di Lieto* Solo qualche giorno fa il Consiglio d’Europa ha denunciato forme di razzismo ancora diffuse nelle nostre forze di polizia e, nei …
Read More »Anche quest’anno un grande successo di pubblico per il Premio “Seneca” 2024
La collega Maria Grazia Di Mario, Direttore artistico della Biblioteca Angelo Di Mario di Vallecupola (RI), ha seguito il Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2024, qui di seguito riportiamo le sue osservazioni. La dottoressa Di Mario scrive: Organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di …
Read More »La reazione del presidente Meloni e del Ministro Nordio, non può essere fuori di ogni logica costituzionale nella nostra democrazia?
Approfittiamo dell’articolo del giudice Michele Di Lieto, per una nostra riflessione sulla reazione del Presidente Meloni (decisione “pregiudiziale”) e del Ministro Nordio (sentenza “abnorme”) relativamente alla “questione degli immigrati”, andata e ritorno, Italia-Albania che ha indotti molti amici a sollecitarci ad una nostra opinione in merito alla presa di posizione …
Read More »Siamo alla follia, la guerra israelo-palestinese è diventata un “pantano” di carneficina, una sciagura che anche la giustizia internazionale usa i pannicelli caldi e subisce Netanyau
La guerra per autodifesa sia davvero l’unico caso di guerra “giusta”? Ma cosa fa la giustizia internazionale? Quando non voglia entrare nel merito, sa usare i pannicelli caldi. di Michele Di Lieto* Guerra, ancora guerra, guerra giusta e guerra ingiusta. Parlo, naturalmente, della guerra israelo-palestinese. Me n’ero già occupato agli …
Read More »Il giudice-scrittore, Michele Di Lieto, e lo scrittore, Italo Calvino, quanto si somigliano nei loro scritti e, poi, quanta autobiografia nella prosa
Il mio papà e il papà di Italo Calvino, entrambi, amavano tanto lavorare la terra di Michele Di Lieto* “La strada di San Giovanni”: è un racconto di Italo Calvino. Né breve né lungo, una trentina di pagine fitte, come si addice a un racconto. E nessuno come Calvino è …
Read More »A Valico di Fortino, frazione di Casaletto Spartano, si parla di “ Giornata del Cuore. La Prevenzione: la strada giusta”
Buona sanità e le aree interne di Nando Morra Non sempre si riscontra sensibilità e attenzione per informare di iniziative di alto e significativo contenuto valoriale e sociale, programmate e realizzate nello interesse esclusivo dei cittadini. Alla doverosa denuncia delle lacune e distorsioni presenti nel “Pianeta Sanità”, come delle …
Read More »Don Giovanni Cairone, un “prete di campagna” che vive i problemi tra la gente, che si sporca le mani, operando alla don Milani.
Approfittiamo del bell’articolo sulla legge sull’“Autonomia differenziata”, scritto da Don Giovanni Cairone, ministro della Chiesa. Colto ed intelligente, egli svolge il suo ministero, non solo in chiave spirituale o semplicemente celebrativo-liturgica cancellando la solidarietà umana, facendo finta di niente, di fronte alle storture sociali, umane e alle scelte politiche sbagliate …
Read More »Francia-Italia: dallo shock iniziale, con un colpo da ko, un secondo tempo nostro e un finale da tre a uno. Adesso la speranza è che sia l’inizio di un’era
Francia-Italia: tre a uno. Per noi. Michele Di Lieto* Per la prima volta siamo obbligati, per una bella partita, a parlare di noi, della nostra squadra, del nostro allenatore. Non ha sbagliato nulla. Spalletti era stato sommerso da critiche feroci, dopo la partita con la Spagna: ieri sera si è …
Read More »