News

Il giudice Di Lieto dice la sua sulla vittoria di Trump, sul fallimento dei sondaggi, sul trionfo degli slogan, sui limiti di Harris Kamala, Biden e, poi, l’Europa, la Meloni cosa c’entra?

Negli Stati Uniti, in Italia, nel mondo intero. Tornare alle origini, per difendere i deboli, i miseri, gli immigrati, gli sfruttati, che da sempre hanno costituito il bacino elettorale del popolo di sinistra, ingiustamente abbandonato. di Michele Di Lieto* Ha vinto Trump. Una vittoria che ha travolto tutto e tutti, …

Read More »

La violenza sulle donne! Purtroppo, la sensibilità non si va a comprare al mercato, ma, in una società civile, si costruisce, con più risorse per formazione, educazione civica e prevenzione

Una riflessione sui mostri! La collega Valentina Tafuri, ci ha segnalato un’importante iniziativa sulla violenza sulle donne, tutto questo per sensibilizzare la collettività ad eliminare o limitare le inqualificabili barbarie “verso e sulle donne” che certi uomini sono capaci di fare. Ormai è acclarato che la società, cosiddetta civile, non …

Read More »

Paestum: profumo e sapori. I cuochi italiani concorrono all’enogastronomia salernitana ed un’onorano anche la memoria di Don Peppino Acanfora

“Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana” Memorial “don Peppe Acanfora” PROGRAMMA 12-13 novembre 2024 Capaccio Paestum Paestum, il MEC HOTEL per due giorni diventa il riferimento della Federazione Italiana Cuochi, su iniziativa dell’Associazione Cuochi Salernitani (festeggiano i suoi primi 40 anni di vita) e l’Unione Regionale cuochi della Campania, …

Read More »

Incontri e riflessioni di Ulisse per favorire le “Idee che camminano sulle gambe” e per superare il verbo “sminuzzare”, ma qualcuno ancora parla di “Autonomia differenziata”.

Nando Morra, nostro collaboratore, ci ha segnalato il seguente programma organizzato dalla rivista ULISSE _Online, che si occupa di politica, lavoro, impresa e società. Quindi, per i nostri amici lettori, qui di seguito pubblichiamo i temi che saranno affrontati e le date degli incontri. Al via la quinta edizione de …

Read More »

Claudio Tortora e il Premio “Charlot” 2024. Straordinario esempio di come creare cultura e di come custodire storie e identità, anche nell’era della “babilonia”

La collega Monica De Santis mi scuserà se approfitto della sua nota per salutare il mio amico Claudio, che conosco da una vita e di cui ho ricordi straordinariamente belli. Un’amicizia a prima vista che si è maturata e mantenuta nel tempo, anche se ci sono stati lunghi periodi nei …

Read More »

Il cuore serve non solo per vivere, ma anche per amare, trascurarlo non solo è un delitto, ma significa pure la fine di tutto

La collega Alessia Biella Leone (direttore TV medica*), mi ha segnalato il seguente articolo, scritto dalla collega Maria del Mese. In esso viene evidenziato l’importanza della prevenzione nelle malattie cardiache. Si è svolto all’Hotel ‘Gli Dei’, di Pozzuoli, il XXIII Congresso Regionale A.R.C.A Campania, “La Cardiologia Ambulatoriale tra Resistenze e …

Read More »

Pio Vicinanza: siamo fieri di consegnare il “Premio Internazionale Scuola Medica Salernitana”, agli eminenti studiosi e personalità del mondo arabo

Venerdì 27 settembre 2024 – ore 10,00 Sala della Regina Palazzo Montecitorio – Roma Giornate Internazionali “Scientifica Italo – Emiratina” della “Scuola Medica Salernitana” Nell’occasione sarà consegnato: Il Premio Lumen et Magister della Schola Salernitana sarà consegnato a Roma ad eminenti studiosi e personalità del mondo arabo>> Nel  Complesso altomedievale …

Read More »

Il Premio “Paolo Serra” 2024 è stato assegnato ad Ermanno Corsi, per “LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO”

GIOVEDI 8 AGOSTO 2024 ORE 21,00 MUSEO ARCHEOLOGICO “LA FORNACE” Via Primo Maggio, 1 Agropoli (Sa) “ PREMIO PAOLO SERRA 2024” al giornalista e scrittore e ERMANNO CORSI Nell’occasione sarà presentato anche il suo libro: “LE DONNE CHE CONQUISTANO IL MONDO” Da Palazzo Chigi alla Casa Bianca di Ermanno Corsi …

Read More »

Sanità a Salerno: il dott. Mario Polichetti lancia una pietra nello stagno per fare chiarezza in favore dei pazienti dell’Ospedale Ruggi

La sanità in Italia è un disastro, non funziona bene per i cittadini, né l’apparato ospedaliere pubblico e né quello privato, visto che anche chi è ricco ed ha soldi da spendere, almeno in passato, ha trovato difficoltà. All’indomani della Riforma Sanitaria (833/1978) nel pubblico si trovava oltre la professionalità …

Read More »

Sclerosi multipla: la fisioterapia aiuta a vivere meglio, anche in presenza di forti emozioni e dolore, comunque con la speranza: ce la posso fare!

Cura dalla sclerosi multipla. La Regione Campania riconosce le osservazioni fatte dai fisioterapisti. di Alessia Bielli Leone* Prima ancora che una vittoria per i fisioterapisti lo è per i malati di sclerosi multipla della Campania. Il percorso diagnostico  terapeutico assistenziale della Regione Campania, pubblicato nel febbraio del 2024,  sulla presa …

Read More »