Home / Salute e Sanità / Distretto sanitario 69, in soccorso delle donne! Un vero successo: tante visite ginecologiche e pap test, visite senologiche, tutto anche per la prevenzione del tumore della mammella e non solo.

Distretto sanitario 69, in soccorso delle donne! Un vero successo: tante visite ginecologiche e pap test, visite senologiche, tutto anche per la prevenzione del tumore della mammella e non solo.

  • (Nicola Nigro) – La sanità in Italia ed in Campania in particolare, è fatta da tante eccellenze, ma anche da tanti disservizi che la “storica burocrazia” continua a creare, problemi anche di fronte a fatti straordinari per la salute dei cittadini. Eppure, a costi contenuti o addirittura insignificanti, si potrebbero avere una buona sanità, servizi migliori, ma soprattutto tempestivi. Il segreto (di Pulcinella) sta anche nell’umanizzare i servizi, per esempio l’assistenza diretta a livello domiciliare sia medica, infermieristica e sociale evitando alle famiglie il calvario delle lunghe degenze in ospedale (quanto costerebbe in meno alla collettività). Ovviamente in tutto questo dovrebbe esserci un coinvolgimento davvero incisivo della medicina generale.
  • L’arma vera di una migliore sanità, a costi minori, sta proprio nella responsabilizzazione, diretta o indiretta, del MEDICO di FAMIGLIA e perché non coinvolgere anche un altro professionista, titolato, di un presidio sanitario?
  • Sto parlando del FARMACISTA, anche questo figura a diretto contatto con la gente. 
  • Un progetto ben definito e ben organizzato darebbe ai cittadini ottimi servizi con una spesa minore.  
  • All’indomani della legge 833/1978, definita la migliore riforma sanitaria al mondo, dopo una approfondita lettura cercai di sintetizzare in un testo: “I DISTRETTI SANITARI”, ruolo e programmazione territoriale, per una migliore assistenza sanitaria e sociale sul territorio.
  • Comunque, al punto in cui siamo, ogni iniziativa nella direzione della salute del cittadino va sempre salutata bene e con benevolenza, per questo siamo contenti nel sentir parlare di prevenzione e di maggiore efficienza e puntualità dei servizi.

Riceviamo, quindi, con piacere dalla collega dottoressa Donatella de Roberto, e volentieri pubblichiamo, una riflessione sulle iniziative del distretto 69, adesso diretto dalla dottoressa Giuseppina Arcaro.

URP Informa a cura di Donatella de Roberto

  • Anche quest’anno l’ASL Salerno ha attuato “AslinVita – E’ora di prevenzione”, campagna di screening che ha come obiettivo strategico quello di diffondere e formare una cultura della prevenzione considerandola come unica vera arma in grado di ridurre drasticamente le vittime di pericolose patologie.
  • È soprattutto sensibilizzando la popolazione a rispondere all’invito agli screening e, quindi, con la diagnosi precoce che si rende possibile l’identificazione della malattia in fase iniziale e più efficaci i trattamenti terapeutici, aumentando notevolmente le possibilità di guarigione attraverso cure tempestive e meno invasive.
  • Abbiamo chiesto alla dottoressa Giuseppina Arcaro, nuovo direttore responsabile del distretto sanitario n.69, di commentare i due appuntamenti con la salute ed il benessere che hanno interessato il territorio di competenza.
  • “Con grande soddisfazione posso affermare che c’è stata una forte partecipazione e questo indica l’apprezzamento per l’iniziativa.
  • “I cittadini sono accorsi numerosi sia il 13 dicembre a Roccadaspide, in piazza XX Settembre, che il 14 dicembre a Capaccio Scalo, in Piazza Santini, dove ha sostato un truck attrezzato e dove i nostri professionisti sono stati a disposizione dalle ore 9.00 alle 18.00.
  • “Nelle due giornate abbiamo effettuato moltissime visite ginecologiche e pap test, visite senologiche per la prevenzione del tumore della mammella, doppler agli arti inferiori, visite per la valutazione/prevenzione dell’osteoporosi.
  • “Numerosissime sono state le informazioni richieste e fornite circa la prevenzione dell’osteoporosi della donna in menopausa, l’educazione alla salute e sui programmi di educazione sanitaria dedicati agli studenti.
  • “In particolare, come distretto sanitario abbiamo anche realizzato e distribuito sia una brochure informativa che risponde alle domande più frequenti riguardanti il piano vaccinazioni 2017/2019, sia un vademecum che suggerisce piccoli accorgimenti per una migliore qualità della vita.
  •  “Oltre gli screening, l’obiettivo operativo è stato ed è anche quello di offrire corrette informazioni circa il corretto utilizzo dei servizi sanitari e sulla possibilità e necessità di modificare abitudini e comportamenti scorretti per ottenere un atteggiamento attivo nei confronti della lotta contro il cancro e del benessere in generale.
  • “Credo fermamente che la salute sia un bene prezioso da difendere e che prevenire sia la migliore strategia per evitare la comparsa di malattie o per limitarne la gravità e concludo augurando a tutti e con tutto il cuore di trascorrere serenamente e in buona salute le prossime festività!”

 

 

 

 

  • Dott.ssa Giuseppina Arcaro
  • Direttore Responsabile D.S. n. 69 – Capaccio/Roccadaspide

About Redazione

Controlla anche

Salvatore Scarico, il macellaio che guarda soprattutto alla qualità della carne. Un occhio all’animale, dalla nascita al taglio

“Arte Alimentare”, dove gustare diventa arte,  un punto di riferimento di eccellenza a Capaccio Paestum. …