Gaza. Una flottiglia. Ne è pronta un’altra. Diretta a Gaza, porta con sé medici e medicinali: serviranno per curare i palestinesi feriti ancora vivi. Gli altri sono stati “evacuati”. Due anni di inferno. Per i palestinesi di Gaza, si intende. Netanyahu stringe la corda. Ce l’ha con medici e giornalisti. …
Read More »“I Tesori del Cilento”! E’ il titolo del libro che ha consentito alle donne della FIDAPA di Agropoli di confrontarsi, sull’identità del popolo cilentano e delle risorse locali da valorizzare
L’ufficio organizzativo della sezione Fidapina Santina Bruni di Agropoli, presieduta dall’avv. Francesca Di Genio, ci ha fatto pervenire una riflessione, su una interessante iniziativa, che qui di seguito pubblichiamo. << Presso il Palazzo Civico delle Arti di Agropoli, La FIDAPA, distretto Sud – Ovest sezione di Agropoli, ha presentato il …
Read More »Bari: continua l’impegno culturale dell’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche, con il Premio Seneca 2025 che è arrivato alla XI edizione
L’ufficio comunicazione della Biblioteca-Casa Museo “Angelo di Mario”, Vallecupola di Rocca Sinibalda, direttore artistico Maria Grazia Mario, Giornalista professionista, ci ha segnalato una importante iniziativa culturale: Premio Seneca 2025, patrocinato da uno straordinaria Centro, diretto da anni, da Maria Teresa Infante, Scrittrice, poetessa Direttore del Dipartimento di Solidarietà e Promozione …
Read More »L’idiozia umana e la guerra di Gaza. Donald Trump e Beniamin Netanyhaou
Abbiamo ricevuto dal giudice, dott. Michele Di Lieto, una riflessione sulla guerra di Gaza, che qui di seguito pubblichiamo. Come sa chiunque abbia letto almeno uno dei miei libri “corsari” che analizzano “fatti e fattacci” (è il titolo di un volume) anno per anno della politica italiana, la raccolta analizza …
Read More »Il giudice Michele Di Lieto sull’esistenza di Dio si ritiene tra gli scettici ed agnostici e si chiede: se Dio è il Creatore chi ha creato Dio?
La redazione ha ricevuto dal giudice Michele Di Lieto, un interessante articolo che volentieri pubblica. Un pezzo scritto con molta meticolosità che induce a chiunque ad una maggiore riflessione sui valori della vita quotidiana. Lo scrittore e il giurista Michele Di Lieto si sofferma anche sui valori della vita di …
Read More »Il nefrologo dott. Giuseppe Gigliotti, ideatore di una rivoluzione: servizio di emodialisi domiciliare, a Sant’Angelo a Fasanella
L’Asl di Salerno ha reso noto che adesso anche nella provincia di Salerno è possibile effettuare l’emodialisi domiciliare, quindi non entriamo nel merito dell’iniziativa, perché di seguito sarà pubblicato il comunicato per intero, ma in questa prima parte voglia soffermarci sulla buona iniziativa che è dovuta allo studio ed all’intuizione …
Read More »Appuntamenti culturali, organizzati da Mediterraneo video Festival (mvf) nei giorni 11/12/13/14 settembre 2025
La collega Maria Grazia Caso ci ha fatto pervenire un memorandum che evidenzia gli appuntamenti della Ventottesima Edizione del Concorso Internazionale sul Paesaggio Culturale Mediterraneo, organizzato da Mediterraneo video Festival (mvf) che così si svolgerà: 11 settembre a Capaccio Paestum, 12 settembre 2025 a Caselle in Pittari, 13 settembre 2025 …
Read More »La giustizia è malata? Vitaliano Esposito nel suo libro cerca di dare delle risposte sulle luci e le ombre, senza nascondere la cenere sotto il tappeto
Un volume sul chiaroscuro delle imparzialità “Dialoghi sull’ingiustizia” è il titolo di uno straordinario libro scritto dal Procuratore Generale della Corte di Cassazione, in pensione, dott. Vitaliano Esposito. Un volume di 552 pagine, ben scritto, diviso in “LI” capitoli sotto forma di dialoghi, Cinquantuno “discorsi” che rappresentano una specifica conversazione, …
Read More »Sanità: Agropoli e Cilento con Ospedali e Pronto Soccorso senza personale: tante promesse dalla politica mai mantenute
Sanità nel Cilento, di tanto in tanto se ne parla, ma mai una svolta. Innanzitutto, voglio chiarire, da subito, che il nostro giornale, da tempo, non si occupa di cronaca nera o bianca. Non ci siamo adeguati alla “dimensione” dei quotidiani, scriviamo su ciò che può sollecitare un amministratore, un …
Read More »Ferragosto 2025, con la speranza di una ripresa. Nord-Sud, una crisi perpetua, soprattutto per la classe politica e amministrativa del Sud
BUON FERRAGOSTO! Seguendo un pò la tradizione, anche nel 2025 voglio formulare agli amici un BUON FERRAGOSTO, facendo leva sulla speranza. Le riflessioni di oggi coincido molto con quelle degli anni passati, perché il giorno di Ferragosto, tradizione vuole, è dedicato alle gite in località rinomate, grigliate, pranzi al sacco …
Read More »