Home / Redazione (page 10)

Redazione

Amélie Baldi accende la sua prima candelina

  Grande gioia nelle famiglie cavesi Baldi -Palumbo di Marina Baldi   Amélie Baldi accende la sua prima candelina.   Ad un mese dalla nascita, la piccola, primogenita di mamma Rachele e papà Lello  ha portato  grande gioia nelle famiglie cavesi Baldi -Palumbo. Nata in piena era pandemica tra abbracci …

Read More »

Un augurio di Natale, pensando alla questione MERIDIONALE, lanciando un appello alla classe dirigente di questo Paese a partire dagli AMMINISTRATORI LOCALI e PARLAMENTARI, in particolare del SUD

Il nostro direttore Nicola Nigro, ha inviato ai suoi amici un messaggio di auguri delle feste molto interessante che voglio riportare, qui di seguito, anche per i lettori de “il Sud”_ Mezzogiorno d’Italia.    Il particolare il direttore riprende il suo vecchio pallino la: QUESTIONE MERIDIONALE. Come, spesso, ci ricorda …

Read More »

Biodiversità: è il nuovo lavoro del giudice Michele Di Lieto affronta nel merito le varie problematiche, ma soprattutto il significato e rimedi della biodiversità, in una società del 2020

Con piacere pubblichiamo l’articolo di Michele di Lieto, magistrato in pensione, che affronta una problematica molto attuale ed importante per la sopravvivenza non solo dell’uomo, ma dell’intero sistema di vita sulla terra, parlando anche di flora e fauna che, spesso, quest’ultima, se non ben programmata, crea non pochi problemi ai …

Read More »

“Era la Notte di Natale”: canzone scritta e musicata da due poliziotti che si sono ispirati alla morte in mare di un quattordicenne

Una collega ci ha inviato una nota relativamente all’iniziativa di due poliziotti, Angelo Forni e Fabio Sgrò, che hanno messo in essere la loro passione di sempre per la musica. Il fatto umanamente rilevante è stato il pezzo racconta la storia di un ragazzo di 14 anni che nell’attraversata per …

Read More »

La democrazia è partecipazione! Nasce a Capaccio Paestum l’Associazione “città Libera”, presieduta dall’arch. Luigi Delli Priscoli

  A Capaccio Paestum, Luigi Delli Priscoli (Presidente) unitamente a Marianna Matrone (vice Presidente) e Lucio Jack Di Filippo (Segretario) hanno dato vita ad un’Associazione Culturale e Politica denominata “ Città Libera”. Le motivazioni del perché sono stati spinti a dar vita a questo riferimento culturale si colgono nel documento …

Read More »

Le Istituzioni locali e scolastiche non possono offrire di meglio, agli studente del Liceo Scientifico di Capaccio Paestum, che un’ex Falegnameria tra la vendita di macchine, laterizi… un’incerta e grigia tettoia?

  Nell’interesse dei giovani utenti, occorre un momento di riflessione, sull’idea di dividere gli studenti del Liceo Scientifico di Capaccio Paestum, con la dislocazione di una parte di essi negli ambienti dell’ex Falegnameria. Ci si dovrebbe dare atto che il giornale “il Sud” si sia sempre distinto per la sua …

Read More »

Rosario Rago, confermato nella Giunta nazionale della Confagricoltura

Il collega Mimmo Pelagalli – Addetto alla comunicazione di Confagricoltura Campania – ha reso noto che l’Assemblea nazionale di Confagricoltura ha confermato, Massimo Giansanti presidente di Confagricoltura, che perviene così al suo secondo mandato. L’ Assemblea – nel nominare la giunta esecutiva nazionale – ha tra l’altro riconfermato il campano …

Read More »

Castellabate: il Sindaco Maiuri lancia l’allarme dei trasporti scolastici e si arrabbia con il “potere” per i ritardi e l’incongruenza, ma è solo colpa del “capomacchina”?

Qui di seguito pubblichiamo integralmente un comunicato del Comune di Castellabate relativamente ai mezzi di trasporti degli studenti. Cogliamo l’occasione per dire che quando i SINDACI intraprendono iniziative è sempre un fatto positivo, ma purtroppo per troppi anni gli amministratori locali sono stati la causa o la concausa del disastro …

Read More »

Per Piaggine ed il Sud: la pandemia, un’occasione triste, ma da non perdere! La speranza è che il Sud, dopo la nuttata, ancora una volta non resti col il cerino in mano.

Piaggine: al sindaco Guglielmo Vairo che sta per realizzare una “ciclovia” per il Monte Vivo, chiediamo perché non pensare di lanciare una sfida anche agli altri sindaci dei Comuni limitrofi, alla Comunità montana ed al Parco nazionale un PROGETTO di sviluppo economico-occupazionale-sociale partendo proprio dalle risorse locali guardando concretamente all’emergenza …

Read More »

Amalfi terra mia. E’ il nuovo libro del magistrato Michele Di Lieto, per la sua sintassi, è adottabile anche nelle scuole perché ha tanti riferimenti storici dei luoghi e dei monumenti.

Il nuovo libro del giudice Michele Di Lieto guarda alle “bellezze naturali della Costiera” che, per come vengono raccontate, fanno bene anche al cuore, ma non trascura la costa cilentana, dove Michele Di Lieto è stato Pretore mandamentale, lasciando una impronta sua personale in tutto ciò che ha fatto come …

Read More »