Redazione

Il giudice Di Lieto dice la sua sulla vittoria di Trump, sul fallimento dei sondaggi, sul trionfo degli slogan, sui limiti di Harris Kamala, Biden e, poi, l’Europa, la Meloni cosa c’entra?

Negli Stati Uniti, in Italia, nel mondo intero. Tornare alle origini, per difendere i deboli, i miseri, gli immigrati, gli sfruttati, che da sempre hanno costituito il bacino elettorale del popolo di sinistra, ingiustamente abbandonato. di Michele Di Lieto* Ha vinto Trump. Una vittoria che ha travolto tutto e tutti, …

Read More »

La violenza sulle donne! Purtroppo, la sensibilità non si va a comprare al mercato, ma, in una società civile, si costruisce, con più risorse per formazione, educazione civica e prevenzione

Una riflessione sui mostri! La collega Valentina Tafuri, ci ha segnalato un’importante iniziativa sulla violenza sulle donne, tutto questo per sensibilizzare la collettività ad eliminare o limitare le inqualificabili barbarie “verso e sulle donne” che certi uomini sono capaci di fare. Ormai è acclarato che la società, cosiddetta civile, non …

Read More »

Paestum: profumo e sapori. I cuochi italiani concorrono all’enogastronomia salernitana ed un’onorano anche la memoria di Don Peppino Acanfora

“Profumi e sapori della tradizione enogastronomica salernitana” Memorial “don Peppe Acanfora” PROGRAMMA 12-13 novembre 2024 Capaccio Paestum Paestum, il MEC HOTEL per due giorni diventa il riferimento della Federazione Italiana Cuochi, su iniziativa dell’Associazione Cuochi Salernitani (festeggiano i suoi primi 40 anni di vita) e l’Unione Regionale cuochi della Campania, …

Read More »

Gli Stati Uniti che favoriscono o no le guerre possono anche dare vita a scelte o simpatie irrazionali, che fanno trascurare anche il fanatismo di uomini come Tramp. Ma, davvero le sue amicizie con Putin e Netanyahu, possono bloccare le guerre?

L’ultimo sondaggio sulle elezioni in USA diffuso dagli organi di informazione costituisce una sorpresa. di Michele Di Lieto* Prima di tutti per Donald Trump, che riteneva lo Jowa un seggio sicuro, mentre il sondaggio lo dà staccato di tre punti da Kamala Harris. Non sappiamo quale sia la fonte, se si tratti …

Read More »

Destra, sinistra, ma davvero è questa la politica di rilancio di un Paese? Dove sono i VALORI umani, civili e i DIRITTI? Quando si sta così stretti in una società allargata, come l’Europa, che futuro ci aspetta?

  Consiglio d’Europa, fondato nel 1949, un Ente nato per promuovere la democrazia e proteggere i diritti umani e lo stato di diritto in Europa. di Michele Di Lieto* Solo qualche giorno fa il Consiglio d’Europa ha denunciato forme di razzismo ancora diffuse nelle nostre forze di polizia e, nei …

Read More »

Incontri e riflessioni di Ulisse per favorire le “Idee che camminano sulle gambe” e per superare il verbo “sminuzzare”, ma qualcuno ancora parla di “Autonomia differenziata”.

Nando Morra, nostro collaboratore, ci ha segnalato il seguente programma organizzato dalla rivista ULISSE _Online, che si occupa di politica, lavoro, impresa e società. Quindi, per i nostri amici lettori, qui di seguito pubblichiamo i temi che saranno affrontati e le date degli incontri. Al via la quinta edizione de …

Read More »

Anche quest’anno un grande successo di pubblico per il Premio “Seneca” 2024

La collega Maria Grazia Di Mario, Direttore artistico della Biblioteca Angelo Di Mario di Vallecupola (RI), ha seguito il Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca 2024, qui di seguito riportiamo le sue osservazioni. La dottoressa Di Mario scrive: Organizzato dall’Accademia delle Arti e delle Scienze Filosofiche di …

Read More »

Claudio Tortora e il Premio “Charlot” 2024. Straordinario esempio di come creare cultura e di come custodire storie e identità, anche nell’era della “babilonia”

La collega Monica De Santis mi scuserà se approfitto della sua nota per salutare il mio amico Claudio, che conosco da una vita e di cui ho ricordi straordinariamente belli. Un’amicizia a prima vista che si è maturata e mantenuta nel tempo, anche se ci sono stati lunghi periodi nei …

Read More »

La reazione del presidente Meloni e del Ministro Nordio, non può essere fuori di ogni logica costituzionale nella nostra democrazia?

Approfittiamo dell’articolo del giudice Michele Di Lieto, per una nostra riflessione sulla reazione del Presidente Meloni (decisione “pregiudiziale”) e del Ministro Nordio (sentenza “abnorme”) relativamente alla “questione degli immigrati”, andata e ritorno, Italia-Albania che ha indotti molti amici a sollecitarci ad una nostra opinione in merito alla presa di posizione …

Read More »

Siamo alla follia, la guerra israelo-palestinese è diventata un “pantano” di carneficina, una sciagura che anche la giustizia internazionale usa i pannicelli caldi e subisce Netanyau

La guerra per autodifesa sia davvero l’unico caso di guerra “giusta”? Ma cosa fa la giustizia internazionale? Quando non voglia entrare nel merito, sa usare i pannicelli caldi. di Michele Di Lieto* Guerra, ancora guerra, guerra giusta e guerra ingiusta. Parlo, naturalmente, della guerra israelo-palestinese. Me n’ero già occupato agli …

Read More »