Questione meridionale: non ci stancheremo mai di riproporla. Il nostro giornale, sotto l’impulso del nostro direttore, dott. Nicola Nigro, meridionalista convinto, si batte da sempre per stimolare la classe dirigente (politica, parlamentari e amministratori locali) a prendere atto che il Sud aspetta solo di essere ben amministrato, valorizzando le proprie …
Read More »Nonostante i suoi 60 anni, la Banca Monte Pruno è al passo con i tempi, sempre in soccorso del territorio
Parlare di Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno, fa davvero piacere anche perché ti fa sentire orgoglioso di vivere al Sud per le sue capacità a dir poco “eroiche” per aver dato vita ad un’azienda che, oggi, è un fiore all’occhiello nel mondo dell’economia locale e nazionale. Parliamo …
Read More »La “Serata napoletana” ad ACERNO con Amedeo Colella è stata rinviata al 18 agosto 2022 stessa ora e stesso posto
Per opportuna conoscenza segnaliamo ai nostri lettori che la “Serata napoletana” ad ACERNO con Amedeo Colella è stata rinviata al 18 agosto 2022 stessa ora e stesso posto. In merito l’organizzazione della “Serata napoletana” ad ACERNO ha reso noto: << A causa delle cattivissime previsioni del meteo, la Serata napoletana è …
Read More »All’avv. Lorenzo Mazzeo ed al prof. Cesare Gridelli, il Consiglio comunale di Taurasi ha conferimento la cittadinanza onoraria
La cerimonia di meriti insigni sarà consegnato il 04 agosto 2022, alle ore 18.00 nella Sala Consiliare del Comune di Taurasi(Av) In merito al prestigioso riconoscimento, nel comunicato viene scritto: << Il Consiglio Comunale di Taurasi con delibera del 22 giugno 2022, verbali nn. 17 e 18, ha conferito all’Avv. …
Read More »Francesco Passaro: una nuova stella italiana del tennis. Vive a Perugia, con la sua famiglia. Le origini del papà sono di Trentinara, piccolo comune del Salernitano, nel Parco Nazionale del Cilento
Francesco Passaro, con la straordinaria vittoria di Trieste, sul cinese Zizhen Zhang, ha conquistato il primo titolo, con un ottimo piazzamento nella classifica dell’Association of Tennis Professionals (ATP). La Classifica ATP significa moltissimo per un atleta, visto che viene calcolata per Paesi, ed è la somma dei punti di tutti …
Read More »Una riflessione sulla fede e fraternità, se ne parla al festival della Teologia di Agropoli dal 3 al 5 agosto 2022
L’amico e collega Vito Rizzo, direttore del Festival di Teologia, ci ha inviato la seguente nota che volentieri pubblichiamo: << Quinta edizione del Festival della Teologia, incontri nel segno della fraternità. L’appuntamento estivo con la riflessione teologica che si svolge ogni anno nel territorio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo …
Read More »L’occidente se continua così va in frantumi, in America si spara sulle folle a partire dalle scuole, mentre in Europa ed in Italia nelle strade. E’ possibile che poche bande di delinquenti che si spano terrorizzano le città? Davvero non si può fare niente? E’ questo l’ordine pubblico che tranquillizza i cittadini?
Non fanno più notizia i fatti di sangue che si susseguono con frequenza giornaliera negli Stati Uniti, per sparatorie di massa che fanno vittime tra cittadini inermi di nient’altro colpevoli che di formare assembramenti di gruppo al supermercato, nelle scuole, nelle piazze, nei luoghi di culto, nei bar, nei ristoranti, …
Read More »Sessa Cilento: un convegno sui “problemi di cuore”, per discutere anche dei servizi socio-sanitari e di sviluppo locale dei piccoli Comuni, per evitare lo spopolamento.
Il prof. Gerardo Botti, oncologo ed anatomo-patologo, Direttore Scientifico dell’IRCCS e del “Pascale” di Napoli, nonché Sindaco di Sessa Cilento, unitamente al management del Comune, ha promosso un convegno sul tema: “Problemi di cuore”, domenica 24 luglio 2022, alle ore 10,00, presso il Centro sociale polifunzionale “Aniello Giuliano” Sessa Cilento. …
Read More »Una serata diversa! Amici e soci Slow food si ritrovano all’insegna del buon cibo, basta una telefonata per esserci
Slow food ha determinato una vera propria rivoluzione nel sistema dei prodotti alimentari. Il suo fondatore Carlo Petrini ebbe un grande intuito, non a caso dalla sua origine ad oggi c’è stata una presa di coscienza dei produttori, con un pieno coinvolgimento della popolazione con risultati eccellenti, non a caso …
Read More »A Conca dei Marini, in Costa d’Amalfi, festa de libro tra i anche lo scrittore Pietro Di Gennaro con “Terzo livello”
Qui di seguito riportiamo il comunicato che ci è pervenuto da: “… incostiera Amalfitana”, in occasione della festa del libro la cui premiazione avverrà a Conca dei Marini e, tra i premiati c’è anche Pietro Di Gennaro, con il suo romanzo: “Terzo livello”. “Terzo Livello” è libro davvero intrigante che costringe …
Read More »