Articoli

Napoli. Un vero dramma: da una parte la morte di un 15dicenne, al debutto come rapinatore con pistola finta in pugno, dall’altra un carabiniere che ogni giorno deve affrontare la criminalità spicciola ed organizzata, ponendo spesso a repentaglio la propria vita.

  Qui di seguito pubblichiamo un articolo del dott. Michele Di Lieto, magistrato in pensione, nostro collaboratore, che va letto con molta attenzione.  L’articolo trae spunto da un fatto di cronaca, una tentata rapina finita in tragedia, e dall’analisi ad esso dedicata da Massimo Giletti nel servizio mandato in onda …

Read More »

Il fumo fa male, ma anche il giudice Michele Di Lieto continua a fumare, perché?

A proposito di fumo, e del diritto di fumare difeso da Michele Ainis su La Repubblica del 7 febbraio ultimo scorso, dissento da chi dissente (Laura Grenci, Venerdì di Repubblica  21.2.2020). Sono naturalmente un fumatore. Uno che fuma almeno da sessant’anni (sono nato nel ’40) anche se ha ridotto in …

Read More »

Una riflessione del Giudice Michele Di lieto sulla prescrizione, tra l’altro dichiara: due esperienze governative, dell’una e dell’altra ho dato un giudizio negativo

Inoltre nella riflessione Di Lieto affronta: -Snaturare la visione di fondo delle singole forze della coalizione; La prescrizione, in campo penale, è una delle cause di estinzione del reato; Della prescrizione si è ritenuto, e ancora si ritiene dalla gente comune, che essa sia un mezzo che consente al colpevole …

Read More »

Capaccio Paestum: una cittadina ricca di risorse: Beni Culturali, Ambientali, ecc., ma con scarsa capacità progettuale da parte degli amministratori, nel corso degli anni.

E’ stata inviata una lettera aperta al sindaco di Capaccio Paestum, avv. Franco Alfieri, dal nostro direttore dott. Nicola Nigro, con l’introduzione del presidente dell’Associazione “il Sud”, prof. Fernando Iuliano, in essa si mettono a fuoco vari problemi toccati dal nostro giornale, nel corso degli anni, ma che non hanno …

Read More »

Un Governo dall’alleanza Salvini-Di Maio alla formazione del governo Di Maio-PD, le parole e gli insulti non hanno più senso in un’Italia che sta precipitando sempre più giù

Il dott. Michele Di Lieto, magistrato in pensione, nostro  collaboratore, ci fa pervenire questo pezzo, che chiude il lavoro non ancora pubblicato su Salvini e Di Maio, ”sovranisti al potere”.  il brano è il grido di dolore, la confessione desolata del magistrato scrittore che non cessa di farsi ammirare per …

Read More »

Assemblea Confindustria: il presidente Andrea Prete coglie criticità e cose buone nel settore produttivo. Il Sud sempre al palo, con una disastrosa situazione occupazionale.

La relazione all’Assemblea pubblica, in occasione dei 100 anni dell’Associazione, del Presidente della Confindustria di Salerno Andrea Prete, con la partecipazione del Presidente Nazione Confindustria Vincenzo Boccia, presenta molti spunti interessanti  che meritano qualche riflessione, mentre la cosiddetta  “ abstract “ per la stampa la riproponiamo, qui di seguito,  in …

Read More »

Piaggine, monsignor Miniero trasferisce ancora Don John ed è rivolta popolare. Ma chi controlla il controllore?

Al sindaco di Piaggine, avv. Guglielmo Vairo, che cerca di mediare sulla questione, il vescovo  fa sapere che “deve farsi i fatti suoi”. Cosa c’è di più importate, per un Sindaco, che assecondare tutti i suoi cittadini? Un vescovo che  cura le anime non dovrebbe spendere qualche parola per il …

Read More »

L’endocrinologo, prof. Francesco Orio, premiato dall’ Expertscape per la ricerca sulla PCOS

Francesco Orio, tra i principali esperti mondiali nella ricerca e nel trattamento della PCOS, meglio nota come Sindrome dell’ovaio policistico. L’Expertscape (società che offre servizi di ricerca e contenuti medici per i consumatori e i professionisti del settore sanitario- Baltimora-Maryland- Stati Uniti), quest’anno ha segnalato tra i principali esperti di …

Read More »

Domenico Ruggiero, il rivoluzionario di Cicerale Un libro per non dimenticare, con il contributo di Antonio Troisi

Il Sud ed i ritardi storici sono legati anche, per un certo verso, al saccheggio piemontese, alla restaurazione del fascismo e a certi personaggi del regime che governavano con tutto il loro squallore umano, sociale, ma soprattutto con  prepotenza ed arroganza verso il popolo: i PODESTA’. Costoro hanno lasciato traccia, …

Read More »

L’Europa dei sogni! Welfare, equa retribuzione, diritti sindacali, condizioni di lavoro dignitose, diritto di asilo per i migranti, parità di genere e lotta alla violenza in generale, propositi nobili, ma difficili da realizzare. Adesso che succederà?

Le elezioni europee. Popolari e socialisti al governo, “sovranisti” all’opposizione. Successo dei Verdi in Europa. di Michele Di Lieto* 26 maggio 2019. Venne pure il 26 maggio. Coi suoi risultati. Così, mi ritrovo qui a parlare di un evento sconcertante, inaudito, non dico apocalittico, che è stato già detto (Travaglio), …

Read More »