Redazione

Franco di Mare: Una brutta malattia, ma soprattutto una brutta storia che coinvolge i colleghi Rai (un tempo, amici?), che hanno fatto i voltagabbana

Un nostro supporto di affetto a Franco Di Mare, per esprimere tutta la nostra solidarietà e vicinanza. Il nostro direttore, Nicola Nigro, spesso ci racconta di quando ebbe il piacere di conoscerlo personalmente, un po’ di anni fa, in occasione di un convegno alla provincia di Salerno, in quella circostanza …

Read More »

Prof. Pio Vicinanza: “ Partendo dalla Scuola Medica Salernitana, lavoriamo per fare dell’Università di Medicina di Salerno un’eccellenza internazionale”.

L’Università  Popolare – “Nuova Scuola Medica Salernitana” ha organizzato il Secondo appuntamento dell’anno delle XXV Venerdì 17 Maggio 2024 – ore 10.00 Campagna (Sa), sala del Consiglio “Gelsomino D’Ambrosio” Un CONVEGNO dal titolo: ” L’ ETNOBOTANICA: LE PIANTE E LA STORIA DEI TERRITORI” L’incontro è moderato dal giornalista Aniello Palumbo, …

Read More »

Tutto è pronto per ExpoDanza 2024 a Varazze, Liguria

La collega Marita Miano, ci ha segnalato che il 4 e 5 maggio 2024 a Varazze, in Liguria, anche quest’anno ci sarà ExpoDanza.   Promettere e mantenere le aspettative è opera di personaggi di alto spessore. Ed in tal senso si afferma il coreografo dai palcoscenici internazionali, Ciro Venosa, che …

Read More »

Anche ad Adriana Apicella è stato conferito il Sustainabilty Award, un simbolo di ulteriore responsabilità per dg confassociazioni. L’auspicio è che in futuro si raggiunga l’uguaglianza di genere e diventi davvero un fatto concreto.

Alla prima edizione del “Distretto Sostenibile di Comunità”, una manifestazione, emozionante, partecipata, intensa di contenuti, frutto della collaborazione e condivisione tra l’Unione Cristiana Imprenditori Dirigenti Regione Campania (UCID) e Confassociazione Campania che si è svolta lo scorso 13 e 14 aprile, nelle splendide cornici dell’Abbazia della Santissima Trinità di Cava …

Read More »

A gocce a gocce si buca il marmo, ma non le coscienze dei “boiardi” e dei “farabutti” che capitalizzano ricchezza a danno dell’ambiente e delle comunità

“Ogni goccia conta” VELEGGIATA per l’Ambiente Agropoli 21 Aprile 2024 La FIDAPA, sezione di AGROPOLI, si è fatta promotrice di una “Veleggiata per l’Ambiente”, in programma Domenica 21 aprile, presso il porto di Agropoli – nell’ambito delle manifestazioni previste dal Protocollo d’intesa siglato tra Ambiente Mare Italia – AMI e …

Read More »

Si muore anche per lavorare, tuttavia le istituzioni e la politica si fanno trovare sempre al “palo”, mentre i “faccendieri” si arricchiscono, alle spalle di chi si sacrifica per un “tozzo di pane”, senza se e senza ma.

Il giudice Michele Di Lieto ha scritto una “penetrante riflessione”, in particolare sugli infortuni sul lavoro richiamando l’attenzione non solo delle istituzione e della politica, ma di ognuno di noi, affinché il problema sia sempre più vivo nella società. Troppo spesso nel nostro Paese, al momento degli incidente, soprattutto alcuni …

Read More »

Usi e costumi del popolo indiano, in sinergia con il territorio, insieme per una giornata di amore e fratellanza

Il dott. Carmine Casella, nostro collaboratore ed amico ci ha fatto pervenire una nota relativa all’impegno sociale e religioso dell’Associazione  Gurdwara Sangat Sabah Tempio Sikh: usi e costumi del popolo indiano che riportiamo qui di seguito. Il dott. Carmine Casella scrive: L’Associazione  Gurdwara Sangat Sabah Tempio Sikh, con sede in  Via Inghilterra n° 4 …

Read More »

Il politichese nemmeno di fronte alla morte è capace di far silenzio, migliaia di lavoratori muoiono sul posto di lavoro ed ogni volta è sempre la stessa “sinfonia”: parole, parole e solo parole

Qui di seguito pubblichiamo una riflessione di Nando Morra, sullo scoppio della fabbrica FLOBERT, all’epoca era Segretario Generale della Camera del Lavoro – CGIL  Campania. Flobert – testimonianza di una tragedia –  storia  e attualità  di una  strage sul lavoro La ultima tragica strage di lavoratori nella centrale Enel di …

Read More »

Leonardo Mastia, da avvocato a romanziere il passo è breve. Da autorevoli scrittori gli viene riconosciuto anche un grande talento letterario

Ancora un premio per l’avvocato Leonardo Mastia. Questa volta la cerimonia si è svolta a Roma al Teatro Ghione, di fronte al Colonnato di San Pietro. La serata è  una di quelle delle grandi occasioni,  con tanta musica  e  la partecipazione di Maria Dragone, Amedeo Minghi, Laura Parede. In questa …

Read More »

Per la baronessa Baratta e l’Azienda “Seliano”, la continuità è legata alla genuinità dei prodotti ed all’amore per gli animali, a partire dal principe dei principi: il Cavallo Salernitano

La Baronessa Cecilia Baratta Bellelli, oltre alla passione per l’agricoltura e all’allevamento dei cavalli, ha anche un’altra passione: la cucina. Ne abbiamo già parlato, in occasione dell’elezione a Presidente della Coldiretti provinciale, prima e regionale, dopo, del suo figliolo, Ettore Bellelli. Questa volto ci intratteniamo sulla passione delle passioni: quella …

Read More »