Redazione

Il giudice Di Lieto ha scritto un nuovo libro: “I grandi della terra. I morti e i vivi”. Il volume permette di capirne di più sulle guerre e sul ruolo di Trump, Netanyahu e la “carneficina di Gaza”

Mai dire mai: così rispondeva Michele Di Lieto, magistrato votato alla scrittura, nostro vecchio amico,  a chi gli faceva i complimenti per l’ultimo libro pubblicato. Si tratta di “Abdullah migrante nero”, storia breve di una coppia mista, e chi parlava era convinto, per tante ragioni che non dico, che “Abdullah” …

Read More »

Morbo di Parkinson: se ne discuterà in un convengo alla Provincia, organizzato dell’Università Popolare della Nuova Scuola Medica Salernitana

Morbo di Parkinson: se ne discuterà in un convengo alla Provincia, organizzato dell’Università Popolare della Nuova Scuola Medica Salernitana. Continua l’impegno dell’Università Popolare della Nuova Scuola Medica Salernitana, presieduta dal rettore prof. Pio Vicinanza, ormai siamo alla XXVI giornata di confronto socio-sanitario e di formazione per addetti ai lavori e …

Read More »

Ad Agropoli si parlerà del volume: “L’innocenza dei dinosauri”, libro postumo di Giovanna Ferrara. In esso si parla di chi soffre e desidera cure appropriate dal sistema socio-sanitario

Venerdì 23 maggio 2025 – ore 17.00 Cineteatro Eduardo De Filippo – Agropoli (Sa) Convegno: “Storie al femminile” Presentazione del libro: “L’innocenza dei dinosauri” di Giovanna FERRARA (Giornalista professionista) Intervengono: ROBERTO MUTALIPASSI Sindaco della CITTÀ di AGROPOLI FRANCESCO CRISPINO Assessore alla Cultura Città di Agropoli SALVATORE RUSSO Magistrato ATTILIO ROSSI …

Read More »

Glicerio Taurisano: un altro libro che analizza il crimine e suggerisce come combatterlo, spiegando le tecniche investigative e il ruolo della intelligence nella prevenzione

Il nuovo lavoro letterario di Glicerio Taurisano è un libro dal titolo “Intelligence Investigativa”, il cui sottotitolo è: “teorie, metodi e strategie per la sicurezza e la prevenzione del crimine”, in esso il lettore può farsi davvero un’idea di che cosa è e può essere la sicurezza, perché  viene inquadrata …

Read More »

Gaetano Puca e Capaccio, una sinergia di amore e umiltà. Un patrimonio culturale al servizio della comunità, soprattutto per i giovani

L’ultimo lavoro letterario del professore Gaetano Puca è stato presentato nel mese di dicembre 2024 nella sede sociale Geo-trek, in via Posillipo, a Capaccio Capoluogo. Un lavoro straordinario su usi e costumi del Cilento. Giuseppe Barra, Edizioni “Il Saggio”, scrive nella prefazione: << Questo nuovo libro di Gaetano Puca, improntato …

Read More »

Dermatologia: le nuove sfide per il ruolo del microbiota intestinale e cutaneo, nella diagnosi e nella cura

Sabato 29 marzo, ore 13.00 Hotel Holiday Inn Cava de’Tirreni Tema del Convegno: “La Dermobiotica. Ruolo del Microbiota  Intestinale e Cutaneo in Dermatologia” La collega Alessia  Bielli Leone ci ha segnalato un importante convegno dal titolo “La Dermobiotica. Ruolo del Microbiota Intestinale e Cutaneo in Dermatologia” che qui di seguito riportiamo. …

Read More »

Donare parte di se stessi, a partire da un “pezzo di corpo”, può essere un atto di generosità, di amore, di gratitudine o di altruismo per la continuità della vita di qualcun altro

“Il Dono per la Vita” è il titolo del convegno che si è svolto, presso l’Istituto Alberghiero IIS-IPSAR “G. B. Piranesi”, organizzato dalla  Lions Club Paestum Host e dal distretto 108 Ya, con la partecipazione dei rappresentanti  della FINTRED,  associazione che come scopo principale è quello di sensibilizzare le persone …

Read More »

Emirati Arabi Uniti e la Nuova Scuola Medica Salernitana danno il via alla cooperazione tra popoli

Continua il dinamismo, anche oltre confini nazionali, della Nuova Scuola Medica Salernitana, guidata dal  Prof. Pio Vicinanza  (Rettore dell’Università Popolare), che con il supporto della Vice Sindaca di Salerno Pasqualina (detta Paky) Memoli (medico e docente universitario di Endocrinologia e Biochimica), con delega alle Pari Opportunità, hanno presieduto con lo …

Read More »

Donna: uguale a dignità, amore e prosperità sociale. La donna e il rispetto che non sempre c’è, per il suo straordinario messaggio di pace, amore e sostengo sociale, in un mondo di guerre.

8 marzo, Giornata Internazionale della Donna! L’8 marzo 2025, come ogni 8 marzo, si festeggia la memoria della Giornata Internazionale della Donna per portare l’attenzione della società civile sulle questioni femminili che non è un problema solo delle donne, ma di ogni persona che esercita forma di discriminazione, prepotenze e …

Read More »

“Il Brigante e il Maestro”, un pezzo di vita: tra ricordi e realtà vissuta

La redazione de “il Sud” e di Radio Paestum, segnala un importante convegno, presso la Tenuta Vannulo a Capaccio Paestum: Venerdì 28 Febbraio 2025, ore 17.00 nell’occasione verrà presentare il libro di Carmelo Conte: “Il Brigante e il Maestro”   Si confronteranno: Nicola Caputo Assessore dell’agricoltura, dello sviluppo rurale e …

Read More »