Home / Redazione (page 6)

Redazione

Ucraina: immagini di guerra. Una nuova riflessione del giudice Michele Di Lieto

Si sbagliava chi aveva previsto una guerra lampo, due o tre giorni, quasi una passeggiata, per i soldati russi in Ucraina. Il conflitto dura ormai da   giorni, interrotto apparentemente da un negoziato (ancora in corso) che vede le parti troppo distanti perché si possa pensare a un accordo immediato. Frattanto, …

Read More »

Con la Banca Monte Pruno c’è lo sviluppo possibile anche al Sud, ciò scaturisce dalle tante novità sul credito, introdotte dal Direttore Generale MICHELE ALBANESE, quindi nel profondo Sud lo sviluppo a portata di mano, anche per i più deboli.

Lo sviluppo possibile, anche nel Sud Italia. Le ragione di una battaglia, per crederci davvero.   La BANCA MONTE PRUNO sul territorio salernitano ha conquistato un importante ruolo nello sviluppo dell’economia del territorio, ciò è dovuto  ad una classe dirigente illuminata, ma soprattutto ad uno straordinario “capitano” che è riuscito …

Read More »

La guerra! Una riflessione di Michele Di Lieto, magistrato in pensione, con una esperienza lavorativa che decideva, anche sulla libertà dei cittadini.

La guerra è scoppiata. Dopo una serie interminabile di paure, timori, dichiarazioni e smentite, minacce e  interviste, comunicazioni e contro comunicazioni, i russi hanno valicato i confini dell’Ucraina e hanno dato inizio a una guerra che, date le forze in campo,  prevedono breve, senza pentimenti, senza marce indietro. Non credo …

Read More »

Premio Internazionale di Poesia “Poseidonia – Paestum”. Dopo il virus e l’oscurità, da Paestum si riparte con la poesia. Nell’occasione, il cuore batte forte e la mente non smette di sognare, da ben 27 anni. L’appuntamento è sempre nell’area archeologica della Città dei Templi.

Prende il via il XXVII  Premio Internazionale di Poesia “Poseidonia – Paestum”. Ad annunciarlo è il Sindaco di Capaccio Paestum, avv. Francesco Alfieri, il Presidente del Lions club “Paestum”, dott. Giuseppe Funicelli, e la coordinatrice organizzativa, dottoressa Rita Bellelli. Per quanto riguarda le regole di partecipazione,  se ne può prendere …

Read More »

L’attrice Simona Marchini presenta il suo libro a Capaccio Paestum, città dei Templi, candidata a Capitale della cultura nel 2024

La collega Giovanna Di Giorgio, ci ha segnalato un’importante iniziativa culturale da parte dell’Unione dei Comuni Paestum Alto Cilento e riguarda la presentazione del libro di Simona Marchini. Mercoledì 16 febbraio alle 18.00, presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum. Tornano gli appuntamenti di “Lettura e accesso alla conoscenza: i …

Read More »

Sanità all’avanguardia, con tecniche moderne si combatte anche il tumore al pancreas

PREVENIRE E’ MEGLIO CHE CURARE! La collega Rosaria Coppola, ci ha inviato una nota che merita di attenzione,  visto che si tratta del tumore al pancreas. Come si sa il pancreas è una ghiandola che produce diversi ormoni molto importanti tra i quali l’insulina e  il glucagone (che regolano il livello …

Read More »

Veneranda Mastrogiovanni, oggi, compie 100 anni e non li dimostra, per niente. Una nonnina arzilla, che da Orria, emigrò in Francia, facendo lavori duri con molta dignità

Il 10 febbraio 1922, ad Orria in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, nacque Veneranda Mastrogiovanni. Dopo 100 anni, Veneranda è una nonnina arzilla ed ancora attiva che, con il suo dinamismo ed il suo affetto, riesce a parlare ancora del futuro, con i suoi cinque figli: Silvana, Marisa, …

Read More »

In occasione del primo compleanno di Amélie, la sorpresa di zia Marina

Amélie festeggia il  suo  1ª compleanno.  La bellissima primogenita di Rachele e Lello, ing. Baldi, trascorrerà la sua stupenda giornata con mamma, papà e i nonni, in una festicciola rigorosamente blindata, con tanti palloncini ed una gigantesca torta multipiani. La piccola sta già avanzando i suoi primi passi nella fantastica …

Read More »

“Confini”: un libro di Giovanna Ardolino che mette di buono umore ed indica la strada del coraggio

  Giovanna, mio nipote, è una di quei parenti che ti fa sentire importante e ti da tanta carica e Dio lo sa, in questo momento, quanto ne ho bisogno. E’ scrittrice capace, una brava mamma e una moglie attenta, insomma una Donna con tanti pregi anche nelle sue molteplici …

Read More »

Il delitto d’onore, analizzato e raccontato dal giudice Michele Di Lieto

Il delitto del Cieco. Tra le ultime “brutte storie” narrate da Carlo Lucarelli nella rubrica che appare sul Venerdì di Repubblica ve n’è una che non va perduta. E’ una storia che parte da un delitto commesso a Palermo nel 1947, negli anni bui dell’immediato dopoguerra, e costringe a riflettere …

Read More »