La morte di Giovanni Ardolino mi rattrista molto ed un po’ mi sconvolge, se penso all’affetto e alla stima che c’era tra noi. Conoscevo Giovanni dagli anni ’80. Ricordo le sue battaglie, sempre a favore dei più deboli, in particolare con l’associazione dei Sordomuti, nel periodo in cui era consigliere …
Read More »L’amicizia e la musica danno vita ad una straordinaria Band pop “The Others”, guidata dal prof. Giuseppe Funicelli
La musica: un buon hobby come antidoto contro lo stress e l’imprevedibilità della vita di Nicola Nigro Dall’amicizia alla band Rock-Pop: “The Others”, il passo è breve. Per il prof. Funicelli, un modo come un altro per superare l’imprevedibilità di un intervento chirurgico. Il medico non è un Dio …
Read More »Riprende il cammino la cultura in Italia, il VI Premio accademico internazionale di letteratura dedicato a Seneca ed il Premio Internazionale di Poesia Poseidonia Paestum, sono stati dei grandi successi di accademici, cultori e di pubblico.
La parola filosofia, secondo alcuni, fu utilizzata per la prima volta da Pitagora ed essa è qualcosa strettamente legata all’intelligenza o meglio come amore per la sapienza dell’uomo, per cui il “Premio Accademico Internazionale di Letteratura Contemporanea Lucius Annaeus Seneca – VI edizione” nel corso degli anni, è diventato un punto …
Read More »Michele Di Lieto: il giudice_scrittore nel suo nuovo libro si occupa della guerra, in Ucraina e delle guerre nel mondo, analizzando il perché di tanta cattiveria.
Dal sito << L’ArgoLibro” >> Qui di seguito troverete riportata la presentazione pubblicata dall’editore “L’ArgoLibro” sul proprio sito: http://largolibro.blogspot.com/2022/09/autore-michele-di-lieto-titolo-guerra.html , relativa al libro di Michele Di Lieto. La Casa Editrice indipendente che ha la sede ad Agropoli (SA), Via G. Mazzini, 22 è anche una Libreria. Così come si legge …
Read More »E’ possibile che con la morte “creatrice”, si possa vivere anche una diversa occasione?
Il libro “La Sconosciuta” di Maria Teresa Infante, scrittrice e poeta, sarà presentato in sua presenza e in anteprima assoluta il 1° ottobre, alle ore 17:00, a Rocca Sinibalda, presso la sala conferenze del Museo Miniucchi, nell’ambito delle attività della Biblioteca Casa Museo Angelo Di Mario Dal libro: “La …
Read More »Piaggine: la Banca di Pruno finanzia la strada per il santuario, mentre il Comune onora uno dei suoi figli illustri del ‘900. Ma il Sud continua ad essere al palo.
Questione meridionale: non ci stancheremo mai di riproporla. Il nostro giornale, sotto l’impulso del nostro direttore, dott. Nicola Nigro, meridionalista convinto, si batte da sempre per stimolare la classe dirigente (politica, parlamentari e amministratori locali) a prendere atto che il Sud aspetta solo di essere ben amministrato, valorizzando le proprie …
Read More »Nonostante i suoi 60 anni, la Banca Monte Pruno è al passo con i tempi, sempre in soccorso del territorio
Parlare di Michele Albanese, Direttore generale della Banca Monte Pruno, fa davvero piacere anche perché ti fa sentire orgoglioso di vivere al Sud per le sue capacità a dir poco “eroiche” per aver dato vita ad un’azienda che, oggi, è un fiore all’occhiello nel mondo dell’economia locale e nazionale. Parliamo …
Read More »L’occidente se continua così va in frantumi, in America si spara sulle folle a partire dalle scuole, mentre in Europa ed in Italia nelle strade. E’ possibile che poche bande di delinquenti che si spano terrorizzano le città? Davvero non si può fare niente? E’ questo l’ordine pubblico che tranquillizza i cittadini?
Non fanno più notizia i fatti di sangue che si susseguono con frequenza giornaliera negli Stati Uniti, per sparatorie di massa che fanno vittime tra cittadini inermi di nient’altro colpevoli che di formare assembramenti di gruppo al supermercato, nelle scuole, nelle piazze, nei luoghi di culto, nei bar, nei ristoranti, …
Read More »Un giovane figlio del Sud che ama la geopolitica e le lingue straniere, ma che l’Italia della “burocrazia” non segue e non valorizza
Poter raccontare di me stesso sul giornale “il Sud” è sicuramente una bella emozione e voglio iniziare ringraziando il dott. Nicola Nigro che mi ha dato questa possibilità. Anche lui fa parte di alcuni Ordini cavallereschi i cui obiettivi sono legati alla divulgazione della cultura e alla collaborazione delle persone …
Read More »Il Lions Club Paestum, insieme ai giovani “Leo”, dà il via ad un progetto di sviluppo possibile, attraverso la valorizzazione delle risorse locali
Continua l’impegno del “Lions Club Paestum”, presieduto dal prof. Giuseppe Funicelli, nel sociale e nel pieno coinvolgimento del territorio, soprattutto dei giovani. Nell’incontro, che si è svolto presso l’Hotel Insonnia di Mattine-Agropoli, è stato presentato il “Leo Club Paestum”, presieduto da Paola Paolino. L’introduzione dell’incontro è stato affidato alla professoressa …
Read More »