Silvio Berlusconi se n’è andato. E’ morto alle nove e mezzo del 12 giugno 2023, all’Ospedale S. Raffaele di Milano, dove era stato ricoverato il pomeriggio del 9 di giugno ultimo scorso. Per la verità, nessuno aveva creduto che il leader di Forza Italia fosse stato ricoverato per controlli periodici …
Read More »Spera e Guzzo, di nuovo insieme, adesso si ritrovano sull’opera letteraria: “L’inciucio e la sua evoluzione” che fa seguito al testo “Aneddoti Castiglionesi” scritti da Pietro Guzzo.
Il nostro collaboratore Angelo Michele Spera, già Dirigente dell’ASL Salerno ed ex Sindaco di Pontecagnano Faiano, ha scritto la prefazione e l’introduzione, che di seguito pubblichiamo, al libro “L’inciucio e la sua sua evoluzione” che fa seguito all’altro libro: “Aneddoti Castiglionesi” del suo ex collega Pietro Guzzo. Angelo …
Read More »L’Amministrazione di Cava dei Tirreni conferisce all’avv. Annamaria Armenante la “Cittadinanza Benemerita”
L’Amministrazione Comunale di Cava, retta dal sindaco Vincenzo Serravalli, ha deciso di conferire la “Cittadinanza Benemerita” ad Annamaria Armenante, una professionista che si è molto distinta, in vari campi di attività. La cerimonia ufficiale è stata fissata, presso la sede comunale, lunedì 5 Giugno 2023, alle ore 17,30. In merito, …
Read More »Una riflessione del giudice Michele Di Lieto sul disastro in Emilia-Romagna
Come era prevedibile un nuovo disastro ambientale si è verificato nel nostro Paese. Ha colpito l’Emilia-Romagna con una violenza inaudita. Non c’è area emiliano-romagnola che ne sia rimasta immune: e si tratta di migliaia di chilometri quadrati. Fiumi straripati, terreni inondati, strade allagate, case evacuate, migliaia di sfollati, centinaia di …
Read More »Il giudice Michele Di Lieto sta dalla parte dell’orsa, ma non sottovalutare la gravità della disgrazia di Andrea Papi
Nell’ alto Trentino, Andrea Papi, giovane runner, mentre scendeva di corsa per tornare a casa, si è scontrato con un’orsa. In merito va anche detto, che il rischio non è mai pari a zero, ma comunque niente è stato fatto per ridurre il pericolo che nasce dalla convivenza tra l’uo …
Read More »Il giudice Di Lieto analizza le differenze tra il processo penale Americano e quello italiano, partendo dal processo a dall’ex presidente Trump
Il processo a Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti dal 2017 al 2021, offre lo spunto per chiarire come funziona la giustizia americana, quali sono le differenze più vistose tra gli Stati Uniti e il nostro Paese, più genericamente tra i paesi di common law e i …
Read More »Il giudici Miche Di Lieto aveva previsto, già da qualche anno, quale sarebbe stata la decisione della Corte francese, a proposito degli ex brigatisti
In merito agli ex terroristi italiani residenti in Francia che la Corte di Cassazione francese ha detto no all’estradizione, il giudice Michele Di Lieto lo aveva già scritto tempo fa. Secondo il ragionamento del giudice Di Lieto, la pena dopo 40/50 anni dalla condanna, qualsiasi diritto si affievolisce col passare …
Read More »Una denuncia di Girolamo Auricchio sull’onnipotenza del Nord, ma la classe dirigente del Sud quanto è presente? Non è forse vero che da almeno 3/4 decenni, non è capace di spendere i fondi europei?
Caro Girolamo Auricchio, è vero del dominio del Nord nell’accaparrare risorse, ma la classe dirigente del Sud dov’è? Inoltre dove è stata in tutti questi anni, mentre il Nord cercava di assicurarsi sempre più risorse per realizzava infrastrutture? Il vice sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ci ha girato una sua …
Read More »L’altra musica che, purtroppo, trova poco spazio sui mass media
Roma: una serata meravigliosa con Opus Avantra di Alfredo Tisocco e Claudio Sorrentino di Maria Grazia Di Mario Una serata all’insegna della grande musica si è tenuta a Roma presso il Riverside, per presentare le nuove produzioni di Opus Avantra, di Alfredo Tisocco e di Claudio Sorrentino. Contaminazioni sarebbe il termine più appropriato per descrivere questa musica …
Read More »Argentina-Francia: secondo il giudice Di Lieto, la bella partita fa dimenticare, per almeno due ore, le “valige di soldi” del qatargate
La più bella partita di calcio che abbia mai visto. E con me milioni di spettatori inchiodati allo schermo televisivo per una partita durata tre ore. Che ha mantenuto le promesse della vigilia, anche più, se si consideri che accanto al gioco scintillante si è vista una partita vera, fatta …
Read More »