Home / Risultati della ricerca per: questione meridionale

Risultati della ricerca per: questione meridionale

Nel dibattito a Radio Paestum è emersa con forza la “Questione Meridionale”, riproporla significa anche allargare il dibattito e dare continuità. Intanto Pittella annuncia che è stato approvato, in giornata, un emendamento per imprese ed Enti locali.

Come annunciato la diretta su RADIO PAESTUM c’è stata ed è stata un gran successo, visto anche i positivi assensi espressi da radioascoltatori che ci hanno seguito. Per dare un’idea riportiamo, scusandoci con gli altri amici che non citiamo solo per brevità di spazio,  il commento di Giovanni Squame, già …

Read More »

Un augurio di Natale, pensando alla questione MERIDIONALE, lanciando un appello alla classe dirigente di questo Paese a partire dagli AMMINISTRATORI LOCALI e PARLAMENTARI, in particolare del SUD

Il nostro direttore Nicola Nigro, ha inviato ai suoi amici un messaggio di auguri delle feste molto interessante che voglio riportare, qui di seguito, anche per i lettori de “il Sud”_ Mezzogiorno d’Italia.    Il particolare il direttore riprende il suo vecchio pallino la: QUESTIONE MERIDIONALE. Come, spesso, ci ricorda …

Read More »

“Questione meridionale” e ruolo della Società Geografica Italiana

Finalmente si parla di “Questione meridionale” Roma Mercoledì, 15 febbraio ore 11.45 – Biblioteca del Senato – Sala degli Atti Parlamentari – Piazza  della Minerva, 38 Continua l’impegno della la Società Geografica Italiana soprattutto nelle valutazioni dell’impatto ambientale per la gestione e la salvaguardia delle risorse, nei programmi internazionali di …

Read More »

Il Presidente Mattarella ha riconosciuto a Giuseppe Carmine Soriero, l’impegno di una vita al servizio della collettività, soprattutto meridionale

  Il Capo dello Stato, on. Sergio Mattarella, ha insignito l’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine all’arch. Giuseppe Carmine Soriero, 69 anni, nato a Satriano (Cz), già sottosegretario di Stato e Deputato della Repubblica Italiana. L’on. Giuseppe Carmine Soriero, è sposato ha due figli, è laureato in Architettura e …

Read More »

Pertosa ed Auletta, per un giorno capitali del giornalismo di inchiesta e della questione morale e politica del Sud

Riccardo Iacona di Rai Tre, Marco Lillo de “Il Fatto Quotidiano”, Sergio Rizzo e Goffredo Buccini de “Il Corriere della Sera”, Antonello Caporale de “La Repubblica”, Marco Panara di “Affari & Finanze di Repubblica”, Marco Demarco direttore de “Il Corriere del Mezzogiorno”, Virman Cusenza direttore de “Il Mattino”, Angelo Di …

Read More »

Vallo Diano: sei Comuni insieme per mutare la routine del Sud? Ma davvero il Mezzogiorno meritava tutto questo letargo? Può esserci un futuro, in cui si cambia veramente?

“Viaggio nel Vallo di Diano”, un progetto di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San Rufo, San Pietro al Tanagro e Monte San Giacomo Attraverso un comunicato stampa “Freedom Comunicazioni” ha reso noto che di un  “Viaggio nel Vallo di Diano”, progetto che riguarda i Comuni di Teggiano, Sala Consilina, Sassano, San …

Read More »

L’on. Matera denuncia le carenze del Sud e propone le soluzioni, ma le amministrazioni locali sono pronte a dare una mano? I rappresentanti nazionale, in parlamento, che dicono?

                        L’iniziativa dell’on. Corrado Matera sicuramente è lodevole, ma alle cose che lui ha elencato per migliore la vivibilità nelle zone interne non va trascurate due cose: la disastrosa viabilità e la valorizzazione dei prodotti del territorio per creare …

Read More »

L’on. Cammarano e zone interne: ci riuscirà il Sud, adesso, a spendere le risorse disponibili? Per anni la spesa dei fondi europei non ha raggiunto 15/20 %, perché? Eppure il Sud è povero di infrastrutture.

  Il Responsabile comunicazione Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania, dott.  Mario Mosca, e l’addetto stampa, dott. Nicola Arpaia, ci hanno fatto pervenire una nota che mette in evidenza un nuovo percorso per lo sviluppo delle zone interne della Regione Campania delineato dal Presidente della Commissione Aree interne, …

Read More »

Una denuncia di Girolamo Auricchio sull’onnipotenza del Nord, ma la classe dirigente del Sud quanto è presente? Non è forse vero che da almeno 3/4 decenni, non è capace di spendere i fondi europei?

Caro Girolamo Auricchio, è vero del dominio del Nord nell’accaparrare risorse, ma la classe dirigente del Sud dov’è? Inoltre dove è stata in tutti questi anni, mentre il Nord cercava di assicurarsi sempre più risorse per realizzava infrastrutture? Il vice sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ci ha girato una sua …

Read More »