Nell’ alto Trentino, Andrea Papi, giovane runner, mentre scendeva di corsa per tornare a casa, si è scontrato con un’orsa. In merito va anche detto, che il rischio non è mai pari a zero, ma comunque niente è stato fatto per ridurre il pericolo che nasce dalla convivenza tra l’uo …
Read More »L’on. Cammarano e zone interne: ci riuscirà il Sud, adesso, a spendere le risorse disponibili? Per anni la spesa dei fondi europei non ha raggiunto 15/20 %, perché? Eppure il Sud è povero di infrastrutture.
Il Responsabile comunicazione Movimento 5 Stelle al Consiglio regionale della Campania, dott. Mario Mosca, e l’addetto stampa, dott. Nicola Arpaia, ci hanno fatto pervenire una nota che mette in evidenza un nuovo percorso per lo sviluppo delle zone interne della Regione Campania delineato dal Presidente della Commissione Aree interne, …
Read More »Uno straordinario libro “Napoli prima di Napoli” scritto, a quattro mani, dagli archeologi Daniela Giampaola ed Emanuele Greco
Da sempre Napoli è considerata la capitale del Mediterraneo e, quindi della Magna Grecia. E’ una città conosciuta in tutto il mondo. In merito, si legge che in un sondaggio proposto da un quotidiano inglese, emerse che più del 50% dei partecipanti, tra le varie città, scelse Napoli. Le …
Read More »L’impegno sociale e religioso dell’Associazione Gurdwara Sangat Sabah Tempio Sikh: usi e costumi del popolo indiano, in sinergia con il territorio
Il dott. Carmine Casella, nostro collaboratore ed amico ci ha fatto pervenire una nota relativa all’impegno sociale e religioso dell’Associazione Gurdwara Sangat Sabah Tempio Sikh: usi e costumi del popolo indiano che riportiamo qui di seguito. Il dott. Carmine Casella scrive: L’Associazione Gurdwara Sangat Sabah Tempio Sikh, con …
Read More »Il giudice Di Lieto analizza le differenze tra il processo penale Americano e quello italiano, partendo dal processo a dall’ex presidente Trump
Il processo a Donald Trump, Presidente degli Stati Uniti dal 2017 al 2021, offre lo spunto per chiarire come funziona la giustizia americana, quali sono le differenze più vistose tra gli Stati Uniti e il nostro Paese, più genericamente tra i paesi di common law e i …
Read More »Il giudice Di Lieto nel suo nuovo libro mette a fuoco ritardi e politiche che riguardano la guerra in Ucraina ed il naufragio di Cutro
Michele Di Lieto, magistrato in pensione, scrittore, nostro collaborato esce col suo ultimo libro, “Dalla guerra ucraina al naufragio di Cutro”, (Largolibro editore, Agropoli, pagine 181, 2023). Rappresenta l’ultimo tassello di una storia degli ultimi tempi, alla quale l’Autore si è dedicato da che, dismessa la toga, si …
Read More »Il giudici Miche Di Lieto aveva previsto, già da qualche anno, quale sarebbe stata la decisione della Corte francese, a proposito degli ex brigatisti
In merito agli ex terroristi italiani residenti in Francia che la Corte di Cassazione francese ha detto no all’estradizione, il giudice Michele Di Lieto lo aveva già scritto tempo fa. Secondo il ragionamento del giudice Di Lieto, la pena dopo 40/50 anni dalla condanna, qualsiasi diritto si affievolisce col passare …
Read More »Il 19 e 20 maggio 2023, si svolgerà il 3^ Congresso di Chirurgia Vascolare a Paestum, il dott. Adolfo Crinisio ne traccia il percorso
Il presidente scientifico del terzo Congresso Regionale di “CHIRURGIA VASCOLARE”, dott. Adolfo Crinisio, annuncia con soddisfazione che quest’anno si svolgerà: all’HOTEL ARISTON di PAESTUM – 19 e 20 maggio 2023 – E’ prevista anche la partecipazione del presidente della SIFL (Società Italiana dì FleboLinfologia). Relativamente al tema del Congresso il …
Read More »L’area dunale di Paestum, affidata al prof. Giuseppe Funicelli per la tutela del Giglio marino
In una splendida giornata di sole, con tanta gente ed alla presenza di autorità, il sindaco di Capaccio Paestum, avv. Francesco Alfieri, insieme al prof. Funicielli, ha tagliato, anche quest’anno, il nastro della consegna del pezzo di “spiaggia” che va sotto il nome di “Oasi dunale giglio di mare” …
Read More »Una denuncia di Girolamo Auricchio sull’onnipotenza del Nord, ma la classe dirigente del Sud quanto è presente? Non è forse vero che da almeno 3/4 decenni, non è capace di spendere i fondi europei?
Caro Girolamo Auricchio, è vero del dominio del Nord nell’accaparrare risorse, ma la classe dirigente del Sud dov’è? Inoltre dove è stata in tutti questi anni, mentre il Nord cercava di assicurarsi sempre più risorse per realizzava infrastrutture? Il vice sindaco di Roccadaspide, Girolamo Auricchio, ci ha girato una sua …
Read More »