Il 10 febbraio 1922, ad Orria in provincia di Salerno, nel cuore del Cilento, nacque Veneranda Mastrogiovanni. Dopo 100 anni, Veneranda è una nonnina arzilla ed ancora attiva che, con il suo dinamismo ed il suo affetto, riesce a parlare ancora del futuro, con i suoi cinque figli: Silvana, Marisa, …
Read More »In occasione del primo compleanno di Amélie, la sorpresa di zia Marina
Amélie festeggia il suo 1ª compleanno. La bellissima primogenita di Rachele e Lello, ing. Baldi, trascorrerà la sua stupenda giornata con mamma, papà e i nonni, in una festicciola rigorosamente blindata, con tanti palloncini ed una gigantesca torta multipiani. La piccola sta già avanzando i suoi primi passi nella fantastica …
Read More »“Confini”: un libro di Giovanna Ardolino che mette di buono umore ed indica la strada del coraggio
Giovanna, mio nipote, è una di quei parenti che ti fa sentire importante e ti da tanta carica e Dio lo sa, in questo momento, quanto ne ho bisogno. E’ scrittrice capace, una brava mamma e una moglie attenta, insomma una Donna con tanti pregi anche nelle sue molteplici …
Read More »Il delitto d’onore, analizzato e raccontato dal giudice Michele Di Lieto
Il delitto del Cieco. Tra le ultime “brutte storie” narrate da Carlo Lucarelli nella rubrica che appare sul Venerdì di Repubblica ve n’è una che non va perduta. E’ una storia che parte da un delitto commesso a Palermo nel 1947, negli anni bui dell’immediato dopoguerra, e costringe a riflettere …
Read More »Capaccio Paestum: la contrada Cafasso, con la proiezione del video mapping sulla facciata dell’ex tabacchificio, vive un Natale diverso
La svolta del Cafasso: “Natale nella contrada delle meraviglie” Qui di seguito troverete un comunicato dell’Amministrazione comunale di Capaccio Paestum che annuncia un fatto davvero straordinario per la Contrada Cafasso e cioè la proiezione di un video mapping sulla facciata dell’ex tabacchificio. Un Natale, sicuramente insolito per i cittadini del Cafasso che …
Read More »No vax e no green pass. Che ne pensa Michele Di Lieto, giudice in pensione e nostro collaboratore.
Il Libro di Michele Di Lieto parla di: morale e politica, diritto e giustizia, cronaca e storia, in uno stile sempre originale. A proposito di green pass, si chiede: non potrebbe essere solo un pretesto per una “rivolta” sociale? Michele Di Lieto, magistrato in pensione, da sempre collaboratore del nostro …
Read More »Vaccinazioni: ai tanti no, il giudice Di Lieto cerca di dare una risposta facendo riferimento alla legge ed alle sentenze della Corte europea e Costituzionale
Un intervento molto articolato che, nonostante è un po’ lungo, vale la pena leggere perché spiega le ragioni giuridiche e sociali di una “rivolta” di un pezzo di popolo, anche se una minoranza, anche se irrisoria, in un Paese democratico devono trovare sempre la libertà di manifestazione, col diritto di …
Read More »“I governi del Presidente”, il nuovo libro del giudice Michele Di Lieto
E’ stato pubblicato “I governi del Presidente”, l’ultimo libro di Michele Di Lieto, magistrato scrittore, che qui si cimenta in una analisi politica delle ultime tre esperienze di governo, le prime due (primo e secondo governo Conte) esaurite senza rimpianti, la terza (quella di Mario Draghi) ancora in corso. “Governi …
Read More »Al Teatro delle Arti di Salerno, ancora le famiglie insieme ai loro bambini per continuare a sognare
Riceviamo dalla collega Monica De Santis, e volentieri pubblichiamo, la seguente nota relativa alla COMPAGNIA DELL’ARTE che presenta “C’ERA UNA VOLTA 10”. Buon Compleanno Compagnia dell’Arte. Compie dieci anni la compagnia salernitana diretta da Antonello Ronga e la rassegna “C’era una volta…” da loro ideata e dedicata alle famiglie, che …
Read More »Il Comune di Piaggine, Sloow Food Cilento ed il Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ danno vita ad una tre giorni per far vivere il Cervati e il suo hinterland
Il Comune di Piaggine con una nota ha comunicato di una “tre giorni dedicata all’esplorazione di uno dei luoghi più incontaminati della Campania”: Terre Alte del Cervati. L’intesa è avvenuta tra il Comune di Piaggine, Sloow Food Cilento ed il Festival del Turismo Responsabile IT.A.CÀ. Per quando ci riguarda plaudiamo …
Read More »